La banda di Offida si prepara per Memmingen
Offida | Importante tre giorni con la banda tedesca gemellata
di Alberto Premici
Spetta proprio alla banda offidana, venerdì 30 luglio, tenere il concerto clou nellauditorium cittadino con capienza di oltre 1000 spettatori. Il giorno seguente lintero complesso musicale verrà ricevuto ufficialmente nel municipio di Memmingen dalle massime autorità cittadine.
Grande soddisfazione per il Presidente Giancarlo Premici, per il maestro Ciro Ciabattoni e tutti i valenti musicisti che compongono il Corpo Bandistico Città di Offida, costituitosi nel 1979, continuando lantichissima tradizione bandistica offidana. Attualmente lorganico si compone di 40 elementi distinti nei vari gruppi di strumenti musicali con linserimento alloccorrenza di una sezione ritmica completa per lesecuzione di brani di musica leggera e swing.
Il programma previsto dal Maestro Ciabattoni per la trasferta di Memmingen, sarà ispirato al tipico genere delle bande musicali italiane, in particolare di quelle del centro e del sud, tanto gradito dagli appassionati tedeschi.
|
05/07/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji