Il nuovo anno scolastico a Grottammare
Grottammare | Il vice sindaco Maria Cristina Costanzo ha fatto il punto della situazione per l'anno 2004/2005
di Emidio Lattanzi
E' partito ieri l'anno scolastico per la scuola materna di via Battisti, e le elementari Speranza a Grottammare, mentre in anticipo su tutti, la scuola media ha riaperto i battenti l'8 settembre. Gli altri plessi dell'Istituto Comprensivo Leopardi (materna ed elementari) torneranno ad affollarsi di ragazzi domattina.
"Ieri, insieme al sindaco Luigi Merli, abbiamo salutato, nei vari plessi, bambini e familiari ci ha detto l'assessore e vice sindaco Cristina Costanzo - e ripeteremo l'operazione anche domani, ma la cosa più importante era fare in modo che tutto fosse pronto".
Fondamentale il fattore trasporti, 5 scuolabus trasporteranno 590 alunni, più un autobus aggiuntivo, sarà noleggiato per i due rientri pomeridiani, causando un aggravio di 6.270 euro per un totale di circa 220.000 euro. Il servizio costerà agli utenti 46.50 euro l'anno.
Il servizio mensa partirà dal 20 settembre, con due tipi di soluzioni: il servizio comunale, ed i pasti provenienti dall'esterno. La cucina comunale sfornerà 63.853 piatti durante l'anno scolastico, e costerà 354.923 euro, per un prezzo medio di 5.56 euro a persona. All'utenza ogni singolo pasto costerà 2.50.
"Il 55% dei pasti mensa sono prodotti biologici ha tenuto a precisare la Costanzo prevalentemente pasta, olio, riso, pelati, pane e legumi". Mentre dall'esterno, dalle cucine sambenedettesi dell'azienda "La Concera" di Bologna, arriveranno 799 pasti.
Salgono a 29 i posti disponibili nell'asilo nido. I bambini di età comresa tra i sei mesi ed i sei anni saranno ospitati presso il "Baby Azzurro" di via Abruzzi, e nel nuovo centro infanzia "Pollicino", che sarà inaugurato in via Toscanini ad ottobre. I prezzi, che variano a seconda della fascia di reddito, oscillano tra i 180 ed i 320 euro.
L'assistenza ai portatori di handicap all'interno degli istituti scolastici sarà di 135 ore settimanali, mentre sono da definire le caratteristiche del sostegno linguistico.
|
14/09/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
Si torna a SCUOLA (2005-2006)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati