Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le notti del Barocco

Sant'Elpidio a Mare | Chiude la rassegna

La rassegna “Le notti del Barocco” propone domani sera l’ultimo concerto dedicato sall’affascinante musica del ‘700.
 
Nella cornice barocca della Basilica della Misericordia, un quartetto d’eccezione (ore 21.30): il Roma Horn Quartett, composto dai cornisti Marco Bellucci, Luca Agus, Marco Venturi e Giovanni D’Aprile. Componenti dell’Orchestra di Santa Cecilia di Roma e musicisti di chiara fama, hanno svolto attività concertistica nelle più importanti sale da concerto di tutto il mondo collaborando con le più prestigiose orchestre e i più famosi direttori d’orchestra. 
 
Con il titolo “I suoni dorati delle corti del ‘700”, il programma propone le brillanti musiche per ottoni di Gabrieli, Haendel, Telemann, Charpentier, Purcell, Bach e Mozart.
Precederà il concerto l’intervento del professor Stefano Papetti: “Fra misticismo e teatralità barocca: Andrea Lilli a Sant’Elpidio a Mare”: un’interessante conversazione sulle importanti opere pittoriche dell’artista  presenti nella Basilica della Misericordia.
 
Un vero tuffo nel periodo barocco e non di sola musica.  Si conclude così il cartellone di prestigio della rassegna “Le Notti del Barocco” che ha visto coinvolti musicisti italiani e stranieri di fama internazionale.
 
Coordinata artisticamente da  Maria Chiara Virgili, la rassegna è organizzata dall’Associazione Musicale Vivaldi, dall’Accademia Organistica Elpidiense, dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Sant’Elpidio a Mare in collaborazione con l’Orchestra Internazionale d’Italia.

09/09/2004





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Fermo

Cultura e Spettacolo

SPECIALE: Eventi Estate 2004

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati