Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“I Magazzini Conad Adriatico”

Ascoli Piceno | L’azienda incontra i sindacati nella sala giunta di Palazzo San Filippo

di Federico Biondi

La provincia ha convocato un tavolo istituzionale per discutere le problematiche dell’azienda denominata Magazzini Conad Adriatico ed in particolare sulle proposte che avevano avanzato le organizzazioni sindacali sulla terziarizzazione dei dipendenti di Stella di Monsampolo.
 
L’azienda rispettando un progetto di strategia aziendale ha aperto da poche settimane a San Salvo un centro di smistamento e di logistica e quindi si presenta l’ipotesi di trasferire i centovetotto operai dell’azienda o la gran parte di essi.
 
Su questa proposta i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil insieme alle Rsu (rappresentanza sindacale unitaria) hanno organizzato una serie di iniziative, mobilitazione e proposte al fine di superare la terziarizzazione e quindi non affidare a terzi l’organizzazione della struttura di Monsampolo.
 
L’amministrazione Provinciale ha convocato il Signor Fioravanti direttore del personale, il Signor Gentinoni responsabile delle relazioni sindacali del Conad, il sindaco Remo Schiavi e l’assessore Mauro Schiavi di Monsampolo, i rappresentanti sindacali delle associazioni sindacali confederali la Cgil, la Cisl, la Uil e le Rsu.
 
La discussione come riferisce l’assessore al lavoro è stata positiva, rispetto ad alcune tematiche emerse e la Magazzini Conad Adriatico ha fatto alcune proposte per superare la terziarizzazione, facendo così rimanere parte degli operai a lavorare a Monsampolo.
 
I sindacati hanno avanzato ulteriori proposte a garanzia dei diritti dei lavoratori e dopo ampia discussione è emersa da ambo le parti la volontà di collaborazione, quindi azienda e sindacati si rincontreranno e continueranno la trattativa.
 
I dirigenti dell’azienda porteranno le proposte ideate dall’organizzazione sindacale al prossimo consiglio di amministrazione della Conad che si riunirà il ventotto di ottobre, i sindacati invece sentiranno i lavoratori in questi giorni in merito alle proposte presentate insieme all’amministrazione provinciale.
 
Quest’ultima dà l’appuntamento ad entrambe le parti per l’otto di novembre, dopo aver sentito anche l’azienda al fine di chiudere questa trattativa e di dare delle risposte concrete, risolutive a questa vertenza che si prolunga ormai da diversi mesi.

19/10/2004





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

Economia e Lavoro

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati