Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I concessionari di spiaggia al prossimo consiglio comunale

San Benedetto del Tronto | La F.I.BA. Confesercenti, lancia un chiaro e forte messaggio di allarme per le numerose carenze evidenziate. Necessità di intervenire sul territorio con sistematicità, soprattutto nell’ottica di un rilancio del turismo.

La F.I.BA. Confesercenti,  terminata la stagione estiva, lancia un chiaro e forte messaggio di allarme per le numerose carenze evidenziate (programmazioni di eventi in concorrenza tra operatori e/o Comune, degrado dell’arredo urbano,  mancanza di parcheggi, la scarsa qualificazione di tutta l’area portuale, dello stadio Ballarin, del campo Europa), mentre emerge in modo chiaro la necessità di intervenire sul territorio con sistematicità, soprattutto nell’ottica di un rilancio del turismo.

 La scellerata decisione presa dal governo Berlusconi di aumentare il canone demaniale del 300% penalizza in modo esasperato tutto il sistema turistico balneare.

Sabato 16 ottobre al SUN/mare di Rimini una numerosa delegazione di concessionari ha energicamente protestato contro questo provvedimento che limiterà gli investimenti e di conseguenza lo sviluppo del settore. E, guarda caso, anche l’Amministrazione comunale di San Benedetto,  nell’ambito delle sue competenze, penalizza i suoi concessionari di spiaggia. . 

Difatti, il Comune non ha nemmeno portato avanti una progettazione e neanche  deliberato la spesa del 25% di quota parte, che la Regione Marche si attendeva per poter contribuire,  con il restante 75%, alla sistemazione delle scogliere sommerse ed al successivo ripascimento della nostra spiaggia oramai gravemente compromessa.

Peggio ancora: non si è proceduto all’esecuzione del progetto, già approvato e finanziato, di riallineamento delle scogliere di Porto D’Ascoli.

E’, invece, indispensabile un programma di riqualificazione dell’offerta ricettiva alberghiera, di quella all’aria aperta (come campeggi e villaggi turistici) anche di tipo collinare: serbatoi questi di presenze turistiche rilevanti che incrementerebbero notevolmente l’economia sambenedettese. 

L’immobilismo dell’Amministrazione comunale compromette già la prossima estate e mette a rischio l’affluenza dei bagnanti sul nostro litorale, storicamente leader del settore balneare.  Pertanto, ribadiamo ancora una volta le nostre proposte per una rivalutazione delle nostre attività:

Protezione della costa, ripascimento

Approvazione delle Varianti al  Piano di spiaggia già discusse in Conferenza dei Servizi
Nuovo Piano Regolatore di spiaggia che comprenda anche gli stabilimenti cosiddetti “storici” finora estromessi da ogni possibilità di ammodernamento
Rifacimento dell’asfalto del lungomare e dei marciapiedi del lungomare, in attesa dei lavori di riqualificazione, iniziata per un solo piccolo tratto

Sarebbe una concertazione tra gli Amministratori Comunali e le categorie produttive
Al  fine di poter riportare l’attenzione dei nostri amministratori locali sui problemi concreti della città e soprattutto su quelli di una categoria trainante per l’economia della città, come concessionari di spiaggia, che rappresentano oltre 118 imprese turistiche in attività, proiettate verso il futuro,

Il giorno 25/10/04 è convocata una significativa presenza dei  concessionari di spiaggia al prossimo consiglio comunale con ritrovo alle ore 21,00.

 L’invito a partecipare è esteso a  quanti credono nelle possibilità turistiche della nostra città. Per poter immediatamente iniziare, senza ulteriori perdite di tempo, a programmare un futuro turistico diverso e più remunerativo per l’intera economia cittadina.  

22/10/2004





        
  



2+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

Politica

Economia e Lavoro

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati