Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Novità per la fiera di San Serafino

Montegranaro | Nuovi percorsi e iniziative inedite. Cambia anche la data

di Stefania Ceteroni

Sono in pieno svolgimento i festeggiamenti per il santo patrono, San Serafino.
 
Uno degli appuntamenti più attesi è quello con la tradizionale fiera di San Serafino che, nell'edizione 2004, si presenta con alcune novità che sono state illustrate, nella mattinata di ieri, dall’assessore al commercio Mauro Lucentini e dal sindaco Giovanni Basso.
 
"Cambia la filosofia con cui la fiera viene concepita - ha esordito l'assessore Mauro Lucentini - visto che quest'anno intendiamo rendere protagonisti, insieme agli operatori che esporranno la loro merce sulle varie bancarelle, anche i nostri commercianti che avranno le vetrine libere e ai quali raccomandiamo di curarle al meglio per offrire un'immagine il più possibile accattivante per i visitatori". 
 
 ltra novità è data dal ritorno al giorno originale, il 12 ottobre, giorno in cui si celebra la festa del patrono San Serafino, a differenza di quanto avvenuto negli ultimi anni quando ci si era spostati nella giornata di domenica.
 
Novità anche nel percorso: i 230 operatori saranno sistemati lungo viale Gramsci, viale Cavallotti, via Elpidiense Nord, via di Battista e vie adiacenti al piazzale San Serafino. Inoltre, nel quartiere San Liborio, gli operatori saranno sistemati lungo viale Zaccagnini, via Elpidiense Sud e viale Delle Rimembranze. Nel centro storico, lungo Corso Matteotti, la fiera assumerà una sua particolare fisionomia grazie alla presenza di produttori artigianali ed agricoli.
 
Quest’anno sono state introdotte anche due inedite iniziative concepite l’una con il canile Pluto House, l’altra con lo staff del circo Takimiri. In piazza Mazzini troveranno spazio gli amici dell’associazione Pluto House, che gestisce il canile che si trova in territorio di Sant’Elpidio a Mare: personale dell’associazione sarà a disposizione – insieme al gruppo Scout Agisci - per una passeggiata a quattro zampe all’interno del percorso fieristico, per l’adozione di un cane e per fornire informazioni relative alla vita degli amici a quattro zampe. L’altra novità è riservata ai più piccoli: sarà allestita una divertente “Città dei Balocchi” che riserverà sorprese a non finire dagli spettacoli di animazione ai giochi gonfiabili, da clown ed ambientazioni a tema fino a zucchero filato a volontà e palloncini multiformi. Divertimento da non perdere.
 
“Abbiamo rimesso mano al piano fiera che, se non ci saranno particolari intoppi, useremo anche per la fiera di San Giuseppe – ha aggiunto l’assessore Lucentini – e dopo il 12 intendiamo mettere mano anche al piano mercato. Inoltre, subito dopo San Serafino, intendiamo incontrare i commercianti per programmare, tra l’altro, corsi di formazione ed iniziative da organizzare insieme oltre che per illustrare novità inerenti la nuova organizzazione dell’ufficio commercio che sarà dotata di personale a tempo pieno”.
 

05/10/2004





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Fermo

Cronaca e Attualità

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati