Nuovi orizzonti per la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale fermano
Fermo | Firmato un protocollo dintesa fra il Comune di Fermo e il Pio Sodalizio dei Piceni per la valorizzazione del patrimonio culturale fermano
Il 13 novembre scorso è stato siglato un importante accordo fra il Comune di Fermo e il Pio Sodalizio dei Piceni, prestigiosa ed antica associazione con sede a Roma che promuove la conoscenza della cultura marchigiana nella Capitale. Obiettivo dellaccordo è lapertura di nuovo orizzonti per la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale fermano, tramite iniziative comuni di scambio culturale. Nellimmediato lintesa troverà attuazione con lesposizione, a Roma, della Mostra Giovanni Battista Piranesi, già presentata con grande successo a Fermo nellestate del 2003.
Le ottantassette stampe del noto incisore settecentesco, conservate nel Gabinetto delle Stampe e dei Disegni della Biblioteca Comunale di Fermo, saranno esposte presso la sede romana del Pio Sodalizio, la Sala Capitolare di San Salvatore in Lauro, in zona centrale e frequentatissima, e per loccasione sarà riedito il catalogo illustrativo. La Mostra del Piranesi sarà inaugurata nella Capitale il prossimo 15 gennaio 2005, alla presenza di una rappresentanza delle Autorità Fermane, di personalità romane, di rappresentanti della cultura e della stampa, e sarà visitabile per circa un mese.
Le ottantassette stampe del noto incisore settecentesco, conservate nel Gabinetto delle Stampe e dei Disegni della Biblioteca Comunale di Fermo, saranno esposte presso la sede romana del Pio Sodalizio, la Sala Capitolare di San Salvatore in Lauro, in zona centrale e frequentatissima, e per loccasione sarà riedito il catalogo illustrativo. La Mostra del Piranesi sarà inaugurata nella Capitale il prossimo 15 gennaio 2005, alla presenza di una rappresentanza delle Autorità Fermane, di personalità romane, di rappresentanti della cultura e della stampa, e sarà visitabile per circa un mese.
|
23/11/2004
Altri articoli di...
Fermo
Cultura e Spettacolo
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati