Il grave problema delle infiltrazioni d'acqua a Monteprandone.
Monteprandone | Presentata una mozione firmata dai consiglieri Massi e Camilli.
di Paride Travaglini

I consiglieri comunali del " Polo per Monteprandone" Giuseppina Massi e Giandomenico Camilli hanno presentato un mozione riguardo il vergognoso problema delle infiltrazioni dacqua che da anni affligge il centro storico di Monteprandone.
Abbiamo ritenuto necessario presentare questa mozione, - ci dicono i due consiglieri - nonostante la nostra recente interrogazione, poichè le rassicurazioni date dell amministrazione in consiglio comunale sono state alquanto pare prive di fondamento.
La gente ormai è stanca di questa situazione nata in seguito al rifacimento della rete fognaria, lavoro voluto ed eseguito dalla precedente amministrazione guidata dallex sindaco Ruggeri .
E evidente a tutti, anche ai non addetti ai lavori, che questa opera pubblica ( o meglio disastro pubblico!) è stata progettata male ed eseguita peggio, di controllo poi, neanche lombra. I tecnici comunali e dellimpresa hanno sempre sostenuto che tutto era a posto e collaudato.
Come mai allora si verificano tali fenomeni?
Siamo forse gemellati con Lourdes dove lacqua sgorga per miracolo?
La realtà è una sola ; ancora una volta in questo paese si è speso denaro pubblico in maniera scellerata. Noi siamo certi che i problemi siano strutturali e che per risolverli si dovranno riaprire le strade. Per questo abbiamo presentato una mozione con la quale chiediamo all attuale maggioranza interventi seri e definitivi. Sarebbe interessante sapere dallex assessore ai lavori pubblici ( attuale vice sindaco) Sig.Adriano Bordoni cosa ne pensa di tutto questo, cosa ha fatto in passato, e cosa pensa di fare per il futuro anche se oggi non è più di sua competenza riteniamo che abbia un dovere morale nei confronti dei cittadini che come sempre pagano per tutti. Sarebbe invece ora che a pagare siano i veri responsabili di questa e di altre brutture realizzate negli anni dai nostri amministratori.
In allegato le foto di come si presentano oggi alcuni locali interessati al fenomeno. Ai lettori larduo giudizio
|
25/11/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati