Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovi parcheggi e parcometri. Il cda Multiservizi si presenta: “abbiamo molte idee”

San Benedetto del Tronto | Zone blu (+10cents/ora dal 1 febbraio), segnaletica, illuminazione e controllo caldaie le attuali competenze della “partecipata” del Comune

di Giovanni Desideri

Nuovi parcheggi e nuovi parcometri in luogo dei 21 attualmente esistenti a San Benedetto, la cui “anzianità di servizio” ha raggiunto gli 11 anni (dal 1993): abbastanza per il pensionamento. Il nuovo consiglio di amministrazione della “Multiservizi Spa” si è presentato nel corso di una conferenza stampa, a poco più di due mesi dalla nomina avvenuta il 24 settembre scorso.

La Multiservizi è una società partecipata dal Comune di San Benedetto del Tronto con il 99,55% delle quote; il nuovo cda è composto dal presidente Salvatore Nico, dal vice Andrea Alfonsi, dai consiglieri Vincenzo Amato, Andrea Assenti e Nicolino Piunti. Parcheggi a pagamento (le “zone blu”), segnaletica orizzontale e verticale, pubblica illuminazione e controllo caldaie sono i quattro settori di attività dell’azienda.

“Vogliamo sfatare il pregiudizio che la Multiservizi sia uno scatolone vuoto – ha detto Nico – Per questo concorderemo con l’amministrazione comunale nuovi servizi da offrire ai cittadini. Per il momento ogni membro del consiglio di amministrazione seguirà un settore di attività: Alfonsi la segnaletica, Amato i parcheggi, Assenti l’illuminazione, Piunti le caldaie.”

Amato annuncia le prime novità: “stiamo cercando di contrastare l’evasione che c’è anche sui parcheggi, attualmente intorno al 40%, dovuta al cattivo funzionamento dei parcometri o alla mancanza di controlli. Recentemente abbiamo sostituito 3 parcometri in via Curzi, alla Stazione, in piazza Matteotti; 13 nuovi parcometri li abbiamo ordinati ed entreranno in funzione entro la fine di gennaio. Gli ultimi cinque resteranno gli stessi, e da quelli che avremo rimosso ricaveremo i pezzi di ricambio, dal momento che la ditta fornitrice, la Electrene di Milano, nel frattempo ha chiuso. I nuovi parcometri costano 4500 euro l’uno e sono stati acquistati da una ditta tedesca, la Kienze”.

I controlli sul pagamento della sosta vengono effettuati attualmente dai vigili urbani e da 4 “ausiliari” della Multiservizi. Amato annuncia corsi di formazione e nuove assunzioni a breve. Il parcheggio sotterraneo di piazza Nardone sarà a disposizione dei residenti alla tariffa di 45 euro al mese. In dotazione una chiave per l’accesso notturno. In fase di studio nuovi parcheggi, anche sotterranei, al porto (zona darsena) e altrove. “L’aumento di 10 centesimi per ora di parcheggio – spiega Amato – entrerà in vigore dal 1 febbraio, per cercare di adeguare le nostre tariffe a quelle di altre città. Da noi non venivano ritoccate da tempo e comunque i parcheggi di San Benedetto restano tra i meno cari sulla costa adriatica e su quella tirrenica, se solo si considera che il lungomare è privo di zone blu”.

Alfonsi
annuncia invece i particolari tecnici della segnaletica orizzontale sul nuovo manto di asfalto lungo la Statale 16 e all’angolo tra via Pizzi e via Calatafimi. In fase di completamento, al centro, la nuova segnaletica verticale, finalizzata a sgomberare i margini esterni dei marciapiedi dalle paline.

04/12/2004





        
  



3+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

Cronaca e Attualità

Economia e Lavoro

ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji