Un convegno per riqualificare il Tesino
Grottammare | Si terrà sabato 4 dicembre alle 9.30 presso la sala Kursaal
di Emidio Lattanzi
Un importante incontro tra gli amministratori dei comuni della vallata attraversata dal Tesino, gli esponenti della provincia, della regione e degli enti interessati alle problematiche del corso fluviale, si terrà sabato 4 dicembre, a partire dalle 9.30 presso la sala Kursaal di Grottammare.
Aprirà il convegno il sindaco di Grottammare Luigi Merli, uno dei promotori dell'incontro, insieme all'assessore all'ambiente Marcello Capriotti. La "missione" che l'organizzazione si pone è quella di sensibilizzare tutte le parti in causa ad una collaborazione tesa far diventare il Tesino una risorsa di tutta la zona, e non più un problema.
"Vorremmo trovare un punto d'accordo con tutti i comuni che hanno interessi e responsabilità riguardo al corso fluviale ha spiegato Merli purtroppo il Tesino sta assumendo le caratteristiche di un torrente. Le secche in estate sono sempre state una caratteristica del fiume, oggi come cinquant'anni fa, ma sono quelle invernali, sempre più frequenti che preoccupano. Abbiamo fatto analizzare la situazione all'ARPAM, e i risultati, che illustreremo sabato, sono preoccupanti".
Grottammare chiede dunque l'unione di tutti per cercare di riqualificare e rendere il fiume una risorsa del territorio. "Non vogliamo fare la parte del comune capofila ha sottolineato Capriotti ma Grottammare è il comune costiero, quindi il punto di arrivo del Tesino. Qui si raccolgono tutte le impurità del fiume, che sono in termini di quantità a norma, me elevate rispetto alla scarsa quantità d'acqua. Dobbiamo dunque sensibilizzarci tutti quanti e cercare di risolvere questo problema".
Interverranno al convegno, il presidente della provincia Massimo Rossi, l'assessore regionale all'ambiente Marco Amagliani, Gilberto Paoloni e Francesca Gabrielli dell'ARPAM, il direttore generale del Consorzio Idrico Intercomunale Enrico Calcinaro, il direttore tecnico del depuratore di Grottammare Graziella Pagliaretta, Stefano Babini del genio civile provinciale, e Giulio Marino segretario della FEE Italia.
Il dibattito, nel quale interverranno esponenti delle amministrazioni e tecnici e responsabili dei vari enti, sarà moderato da Sonia Capeci, del servizio tutela ambientale del comune di Grottammare.
|
01/12/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
Cronaca e Attualità
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati