Verso un mondo tutto nuovo
Ascoli Piceno | Programma di animazione per i bambini dai quattro agli otto anni
di Federico Biondi
Presso la sala Ugo Toria, sede della Biblioteca di Storia Contemporanea sita in Via Mazzini n°39 ad Ascoli Piceno è in atto un programma completamente gratuito di animazione per bambini che hanno unetà compresa tra quattro agli otto anni.
Liniziativa curata dalla Cooperativa Era è patrocinata dallamministrazione Provinciale di Ascoli Piceno ed è realizzata da Amnesty International del Gruppo Piceno, da Lega Ambiente del Circolo di Ascoli Piceno in collaborazione con la Biblioteca di Storia Contemporanea e il Centro Servizi per il Volontariato.
Per aderire allappuntamento occorre telefonare al numero telefonico 0736.47478 nellorario compreso tra le ore 08:00 alle ore 10:00 o dalle ore 14:00 alle ore 16:00 per prenotare ladesione dato che sono ammessi non più di 35 bambini.
Venerdì 10 dicembre si è svolto lappuntamento organizzato da Amnesty International con la presentazione e quindi lascolto (divertente che ha coinvolti tutti i bambini presenti) del Paese tutto nuovo e della favola recitata dalla Scrittrice M. Marziali Il bimbo senza nome.
Dopodichè i bambini hanno tutti cantato la canzone Io sono come sono partecipando così in modo attivo allincontro e in fine ad ognuno è stato dato un foglio di carta con sopra disegnati dei personaggi tutti eguali, una forbice, un foglio di carta con dei disegni da colorare (barba, cappelli, camice, cappelli, occhiali, cravatte), i colori e la colla.
I disegni una volta colorati sono stati tagliati e poi incollati sulle sagome, in modo da dare un disegno diversificato partendo da sagome uguali.
I simpatici e divertenti appuntamenti sono la somma di momenti di ascolto, di partecipazione collettiva e di gioco inteso come realizzazione multi-disciplinare ad opera di ogni bambino presente.
In modo sintetico gli appuntamenti di Amnesty International completamente gratuiti nel mese di Dicembre sono:
Venerdi 14 Gennaio
Il diritto allistruzione: W la scuola
Canzone: Volta la carta
Gioco: La tombola di lettere e figure
È prevista la partecipazione del mago Roberto
In modo sintetico gli appuntamenti di Lega Ambiente nel mese di Dicembre sono:
Venerdì 17 Dicembre
Storie dAcqua
Rielaborazione di Alice cade in mare e Il pesce-spugna
Scoperta del fondale marino e del suo affascinante silenzio, della sua incommensurabile e insostituibile alterità
Gli appuntamenti continueranno e sono in programma per il mese di gennaio, febbraio e marzo sia per Amnesty International sia per Lega Ambiente.
|
16/12/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati