La Recanatese ritrova i tre punti: battuta la Labor 2-0
| RECANATI - Anche se lavversario di turno non era tra i più temibili.
di Mauro Nardi
Dopo un lungo digiuno di vittorie la Recanatese riassapora il dolce gusto dei tre punti imponendosi con un secco 2-0 sul terreno della Labor.
Certo lavversario di turno non era tra i più temibili ma la truppa di Gianfranco Zannini, nonostante lassenza di alcune pedine importanti, ha dimostrato di essere cresciuta rispetto alle precedenti uscite, tenendo in mano per tutti i novanta minuti il pallino del gioco. La differenza dei due organici si nota sin dalle prime battute di gioco dove i leopardiani prendono subito in mano le redini dellincontro. Il primo pericolo lo creano però i padroni di casa: al 10 una leggerezza dellestremo difensore Corvino provoca un calcio di punizione a due in area che Trombettoni sciupa sparando sulla barriera. Al 15 la Recanatese si porta in vantaggio: Senesi da calcio dangolo serve Bugiolacchi il quale vede laccorrente Brandoni che da fuori area spara un sinistro che si insacca alle spalle dellincolpevole numero uno avversario.
La Labor prova a reagire ma si rende pericolosa solo nei calci piazzati con lo specialista Trombettoni che impegna Corvino in una deviazione aerea. Gli ospiti, assoluti padroni del campo, collezionano palle goal e prima del riposo sfiorano a ripetizione il punto del raddoppio. I secondi quarantacinque minuti sono lesatta fotocopia dei primi con i giallorossi alla ricerca del goal della sicurezza e la Labor inoperosa nella fase conclusiva.
Levolversi monotematico del match viene spezzato da una lunga serie di sostituzioni da entrambe le parti: nella Recanatese entra in campo Santarelli ed è proprio un suo colpo di testa, al 37, su angolo di unispirato Birarelli, a mettere in cassaforte un risultato importantissimo sia ai fini della classifica, sia sul piano morale, come ha dichiarato a fine gara il tecnico Zannini. Il nostro campionato inizia ora continua il mister abbiamo tenuto un buon ritmo per tutti i novanta minuti e alla fine i due goal ci vanno un po stretti. I tre punti di oggi sono fondamentali anche per la tranquillità del gruppo, dopo una serie di risultati sicuramente non esaltanti, maturati anche a causa di un pizzico di sfortuna.
Certo lavversario di turno non era tra i più temibili ma la truppa di Gianfranco Zannini, nonostante lassenza di alcune pedine importanti, ha dimostrato di essere cresciuta rispetto alle precedenti uscite, tenendo in mano per tutti i novanta minuti il pallino del gioco. La differenza dei due organici si nota sin dalle prime battute di gioco dove i leopardiani prendono subito in mano le redini dellincontro. Il primo pericolo lo creano però i padroni di casa: al 10 una leggerezza dellestremo difensore Corvino provoca un calcio di punizione a due in area che Trombettoni sciupa sparando sulla barriera. Al 15 la Recanatese si porta in vantaggio: Senesi da calcio dangolo serve Bugiolacchi il quale vede laccorrente Brandoni che da fuori area spara un sinistro che si insacca alle spalle dellincolpevole numero uno avversario.
La Labor prova a reagire ma si rende pericolosa solo nei calci piazzati con lo specialista Trombettoni che impegna Corvino in una deviazione aerea. Gli ospiti, assoluti padroni del campo, collezionano palle goal e prima del riposo sfiorano a ripetizione il punto del raddoppio. I secondi quarantacinque minuti sono lesatta fotocopia dei primi con i giallorossi alla ricerca del goal della sicurezza e la Labor inoperosa nella fase conclusiva.
Levolversi monotematico del match viene spezzato da una lunga serie di sostituzioni da entrambe le parti: nella Recanatese entra in campo Santarelli ed è proprio un suo colpo di testa, al 37, su angolo di unispirato Birarelli, a mettere in cassaforte un risultato importantissimo sia ai fini della classifica, sia sul piano morale, come ha dichiarato a fine gara il tecnico Zannini. Il nostro campionato inizia ora continua il mister abbiamo tenuto un buon ritmo per tutti i novanta minuti e alla fine i due goal ci vanno un po stretti. I tre punti di oggi sono fondamentali anche per la tranquillità del gruppo, dopo una serie di risultati sicuramente non esaltanti, maturati anche a causa di un pizzico di sfortuna.
|
22/01/2005
Altri articoli di...
Sport
Fuori provincia
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati