F&G Sangiorgese-Palextra Fano 2-2
Porto San Giorgio | Grande, ma sfortunata prova della F&G Sangiorgese del presidente Claudio Trasatti, che di fronte al Palextra Fano di mister Osimani, da una bella lezione di gioco, mettendo per lunghi tratti alle corde i quotati rivali.
F&G Sangiorgese: Belà, Cesetti, Properzi, Guglielmo, Troiani, Perez, Nucci, Dos Santos, Telloni, Croci, Moravski, Marinelli. All. Giordani.
Palextra Fano: Filipputi, Casisa, Vico, Bolognini, Aiudi, Fabbrocile, Furente, Penna, Tenzoni, Giommi, Simurina, Anselmi. All. Osimani.
ARBITRI: Coluzzi di Roma; DAnna di Tivoli; Castelli di San Benedetto (cron.)
MARCATORI: Perez al 16; Aiudi al 19 primo tempo. Dos Santos al 14, Bolognini al 15 secondo tempo.
AMMONITI: Belà, Guglielmo, Dos Santos, Casisa, Penna.
Privi ancora del fondamentale apporto del brasiliano Jamur Moravski, i nerazzurri sin dal primo minuto davano limpressione di voler dettare i ritmi del gioco. Fano, dal canto suo, si mostrava avversario tanto furbo quanto pericoloso, con alcune ripartenze che facevano venire i brividi a Maurinho &C. Primo tempo di leggera prevalenza nerazzurra, che confeziona di sicuro un maggior numero di palle gol, ma per centrare il bersaglio è stata necessaria lennesima magia del talentuoso brasiliano, che ha messo su un piatto dargento un pallone doro che Perez in spaccata ha deviato in rete.
Gli avversari avevano il merito di non scomporsi, ma il gol del pareggio è stato il classico tiro della domenica: Aiudi dalla notevole distanza vedeva il sette più lontano e lasciava partire un bolide che lincolpevole Belà (coperto) vedeva insaccarsi incredibilmente alla sua sinistra. Era nellaria che fosse la classica partita stregata: i legni (clamoroso quello colpito dallargentino Guglielmo a inizio ripresa) e le parate dellottimo portiere dei fanesi Filipputi, facevano il resto. Ormai la Sangiorgese è una realtà del campionato di B, ma sembra mancare quel quid in più per farla salire sul trono, tanto che occorreva una nuova magia di Maurinho Dos Santos al 15 della ripresa per rompere lequilibrio. Unassolo incredibile si concludeva con un tiro sotto la traversa che stavolta Filipputi non poteva proprio vedere.
Esplode il palazzetto, e a questo punto tutto sembra in discesa, tanto che trenta secondi dopo i nerazzurri hanno la più ghiotta delle occasioni per allungare: palla persa dagli ospiti al limite dellarea e pronto il contropiede, con Maurinho che taglia tutto il campo da solo, servendo poi il liberissimo Croci. Qui un incredibile recupero di Casisa evitava il colpo del k.o. facendo disperare tutto il Palasavelli che già pregustava il gol. Neanche trenta secondi e un azione convulsa in area nerazzurra portava al tiro il capitano danese Bolognini che non sbagliava.
Tutto da rifare, ancora una volta. Ma lo spettro della beffa sembrava aleggiare di nuovo nellarea, tanto che in unaltra azione convulsa in area nerazzurra, Aiudi prima colpiva il palo, poi calciava incredibilmente sullesterno della rete. Finiva con un 2-2 che di certo fa recriminare solo i nerazzurri, i quali vedevano sempre più allungarsi il distacco dal vertice della classifica. Ora tappa a Castelbellino in attesa del pieno recupero del brasiliano Jamur Moravski.
Bene lAlci Ascoli che con un perentorio 6-2 liquida la pratica Garmon Rimini, con Paciotti, Di Giacomo, Mietto e Simoni a segno.
La vittoria in terra romagnola consegna di fatto ai ragazzi di Nicolino Rocchi la salvezza, quando mancano ancora parecchie giornate al termine del campionato e ora in casa ascolana si cerca di raccogliere il più possibile per rendere ancora più nobile un torneo già di per se ottimo.
La vittoria in terra romagnola consegna di fatto ai ragazzi di Nicolino Rocchi la salvezza, quando mancano ancora parecchie giornate al termine del campionato e ora in casa ascolana si cerca di raccogliere il più possibile per rendere ancora più nobile un torneo già di per se ottimo.
CLASSIFICA (prime posizioni): Daewoo Montesicuro 40; OMGM Imola, Palextra Fano 36; F&G Sangiorgese 32; Calcio a 5 Forlì 27; Alci Ascoli 25.
PROSSIMO TURNO: Castelbellino-F&G Sangiorgese; Palextra Fano-Alci Ascoli.
|
24/01/2005
Altri articoli di...
Fermo
Sport
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati