Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“La cooperazione del futuro e lo sviluppo locale

| ANCONA - Sessione conclusiva della IV^ Conferenza Regionale della Cooperazione. L’11,2% della popolazione marchigiana e’ inserito nelle 1.537 cooperative attive nella regione. L’intervento di D’Ambrosio.

I lavori della seconda sessione della IV Conferenza regionale della cooperazione hanno evidenziato l’importante ruolo che l’impresa cooperativa svolge nel contesto economico e sociale della regione nella prospettiva del mantenimento e accrescimento dei livelli occupazionali, del nuovo sistema di welfare e del recupero di competitività del sistema produttivo.

Le imprese cooperative sono caratterizzate dalla capacità di “fare rete” e costruire un sistema di relazioni sociali che garantisce equità, sostenibilità dello sviluppo, coesione e giustizia sociale, nella risposta ai vecchi e nuovi bisogni. Coerentemente all’andamento dell’economia nazionale la cooperazione ha conosciuto un rafforzamento particolarmente significativo nel terziario, con una crescita minore nel primario e nel secondario. 

I dati fanno emergere che l’11,2% della popolazione marchigiana presta lavoro nelle 1.537 cooperative attive delle Marche. Di queste, 552 sono distribuite nella provincia di Ancona, 344 nella provincia di Ascoli Piceno, 303 nella provincia di Macerata e 338 nella provincia di Pesaro Urbino. Il totale addetti delle cooperative marchigiane dal 1998 al 2003 è cresciuto del 45%, che corrisponde a 19.593 lavoratori di cui 9.985 sono soci mentre 9.608 sono dipendenti.

L’Anconetano assorbe circa il 36% delle cooperative e dal 1998 al 2003 il numero delle stesse è cresciuto del 10.8% nella provincia di Ancona, del 18,2% nella provincia di Ascoli Piceno, del 3,4% nella provincia di Macerata e del 7% nella provincia di Pesaro Urbino. Il comparto in cui la presenza delle cooperative è più rilevante è quello dei servizi socio-assistenziali con una incidenza pari al  4%, seguito dal 3,8% del comparto delle attività immobiliari, dal 3,3% dalle cooperative che svolgono attività professionali e dal 2,5% da quelle della pesca.

“Non è un caso – ha precisato il presidente della Giunta Vito D’Ambrosio intervenuto alla conferenza - che il fenomeno della cooperazione abbia la sua radice storica proprio in questo contesto regionale e non è un caso che la presenza di tale fenomeno stia crescendo sempre più affermandosi in tutto il Paese. La dimensione del movimento cooperativo moderno è quella di inserirsi nei mercati tradizionalmente destinati  alla cooperazione portando un valore aggiunto in grado di  essere presenti su diversi settori. La Regione Marche è stata sempre attenta al mondo della cooperazione sviluppando l’unità cooperativa perché è caratteristico delle nostre società  il fenomeno della solidarietà e della capacita di lavorare insieme.”

 “Un aspetto importante- ha proseguito D’Ambrosio - è che il movimento cooperativo proprio per la sua struttura è un movimento che rafforza l’elasticità del modello marchigiano. Nel momento in cui noi avremmo i primi effetti dell’ampliamento dell’Unione europea con la diminuzione dei fondi strutturali tradizionali inizia il periodo in cui le Regioni dovranno attrezzarsi nei progetti per acquisire le nuove risorse. Altro fattore è quello della crescente esposizione della nostra economia con la concorrenza globalizzata, che significa  reggere a una piattaforma di competizione come la forza lavoro.”

Questo è il panorama – ha concluso il Presidente - nel quale il fenomeno della cooperazione dovrà orientarsi per comprendere quali gli strumenti da utilizzare per la nuova realtà. In questo ambito il governo regionale dovrà inserire una strategia per dare spazio e sponda ai fenomeni positivi della cooperazione favorendo la nascita di nuove cooperative come risposta avanzata alla crisi occupazionale della nostra regione.”

In sintesi i fattori principali su cui la Regione e le Centrali Cooperative (Associazione Generale Cooperative Italiane, Confcooperative, Legacoop e Unione Nazionale Cooperative Italiane) dovranno far impegnare la Consulta Regionale della Cooperazione per rendere operative le proposte emerse sono:

a)      il finanziamento e la capitalizzazione dell’impresa cooperativa che evidenziano uno scarto crescente tra le risorse finanziarie a cui le cooperative possono accedere e quelle effettivamente necessarie per continuare a competere.

b)      L’innovazione, che rappresenta un fattore fondamentale della competizione per il quale occorre rafforzare gli strumenti operanti e cogliere le opportunità di finanziamento locali e comunitarie.

c)      La dimensione aziendale, che sta diventando un fattore critico di successo a causa dei cambiamenti di scala della competizione e che interessa l’intera struttura produttiva regionale; la crescita dimensionale della singola cooperativa non è l’unica strada da perseguire, vi sono anche varie forme d’integrazione tra imprese.

d)      L’orientamento all’esportazione e l’internazionalizzazione  dove il successo dipende spesso dalla capacità di “fare squadra” con altre imprese, anche di maggiori dimensioni, con soggetti istituzionali e con istituti di credito.

e)      La cultura cooperativa: identità, qualità e responsabilità sociale, mutualità esterna e comunicazione sono i temi su cui si possono sviluppare e qualificare le iniziative.

f)        La presenza di giovani definisce il carattere di intergenerazionalità della cooperazione garantendo il ricambio generazionale nel governo delle imprese attraverso politiche mirate di istruzione e formazione.

g)      La governance dell’impresa cooperativa che è da considerarsi anch’essa come un fattore cruciale di competitività perché deve assicurare la partecipazione democratica nel governo dell’impresa dove il soggetto (socio) deve operare le scelte di sviluppo e d’innovazione dell’impresa.

17/02/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji