Le attese della maggioranza, le riserve dei tecnici, le critiche dellUDC sul nuovo PRG
San Benedetto del Tronto | Serie di riunioni fuori e dentro il Comune. Assenza polemica della minoranza di centrosinistra
di Giovanni Desideri
Giorni di più o meno intense riunioni sul nuovo PRG della città di San Benedetto, in Comune e fuori. Nel pomeriggio di ieri (giovedì) il sindaco Martinelli e la maggioranza che lo sostiene, compresi i segretari comunali dei partiti, hanno incontrato i progettisti, guidati dal prof. Piergiorgio Bellagamba.
Al termine prevale la prudenza: per esempio da parte di AN. Il coordinatore comunale Luca Vignoli (che è anche assessore al bilancio) chiede tempo sufficiente per valutare gli elaborati, dichiara la disponibilità di AN e altrettanta ne chiede ai progettisti per spiegare ogni aspetto. Concorda il capogruppo Benito Rossi, seppure assente alla riunione di ieri: dobbiamo procedere con molta prudenza per non fare errori.
Quindi il versante Forza Italia/Azione Indipendente. Il capogruppo di FI Augusto Evangelisti chiede particolare attenzione alle infrastrutture, cavallo di battaglia del suo partito. Azione Indipendente, con il consigliere Angelo Ercole, ha chiesto e ottenuto lumi sulledificabilità, specie per i piccoli lotti. Considerando la percentuale che già nel piano vigente andava ceduta al Comune, nel nuovo documento aumentano gli indici di edificabilità. Tutti hanno segnalato errori di stampa negli elaborati.
Discorso a parte per lUDC, che ha organizzato lincontro successivo, in serata, presso lhotel Calabresi. Per tutti parla il segretario comunale Paolo Turano: il tavolo tecnico non è politicizzato, ma speriamo ugualmente che diventi il tavolo tecnico della maggioranza. Per questo stiamo elaborando un verbale che consegneremo al sindaco.
Quindi una serie di critiche: attualmente il nuovo PRG presenta una serie di errori grafici e di concetto. Non può essere presentato ai cittadini, se non viene prima rivisto e corretto. Riteniamo anzi che da parte dei progettisti ci sia stata una non volontà di rispettare l'indirizzo politico ricevuto, per esempio da parte dellUDC, di tutelare i piccoli proprietari e i diritti precostituiti. Questo non deve essere il piano di Bellagamba. Il progettista non dà gli indirizzi, ma li riceve.
Alla riunione cerano tra gli altri gli ingegneri Calcagni, Guidi Massi, Mastrodicasa, Piattoni, Veccia, larchitetto Oliviero Boccabianca.
Eloquente Guidi Massi, che sembra dire dellimpossibilità di reperire gli standard di 27 metri di verde e servizi a San Benedetto: Perazzoli aveva provato tre volte a fare un nuovo Prg ma non ci era riuscito. Alla fine, come estremo tentativo, ha proposto i Prusst. Poi se cè qualcuno più bravo
.
Nel nuovo Prg continua Guidi Massi cè un enorme aumento delledificabilità, per circa 600 mila metri quadrati, metà dei quali reperiti da fondi agricoli, metà da zone precedentemente indicate come standard, mentre altre aree precedentemente edificabili sono state rese standard. Ma nel nuovo Prg si capisce poco, perché la cartografia è fatta su una base troppo vecchia, risalente al 95, quando Perazzoli diede mandato al dirigente, ing. Zampacavallo, di predisporre nuovi elaborati, allo scadere del decennale del Piano, che è poi quello vigente ancora oggi, approvato dal consiglio comunale nell85. San Benedetto è molto cambiata in 10 anni, dal 95 ad oggi. Il nuovo Prg non tiene conto delliniziative private prese nel frattempo. Al sindaco, ad ogni modo, ho detto che non agisco contro di lui, ma anzi per arrivare prima possibile a una soluzione, corrispondente agli interessi reali.
Infine, quest'oggi, riunione disertata dalla minoranza di centrosinistra (consiglieri e segretari comunali), in polemica con il sindaco per la sede prescelta: non il consiglio comunale o la commissione urbanistica, ma un incontro separato.
|
25/02/2005
Altri articoli di...
Politica
San Benedetto
Articoli correlati
24/02/2005
23/02/2005
23/02/2005
18/02/2005
18/02/2005
11/02/2005
10/02/2005
24/01/2005
09/01/2005
28/12/2004
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati