Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mediateca Picena: riaprono le proiezioni in biblioteca

San Benedetto del Tronto | in programma “Il cantiere” di Pietro Marcello, vincitore del Premio Bizzarri 2004

Bizzarri, "Il cantiere" di Pietro Marcello

Giovedì 10 febbraio, la Fondazione Bizzarri riapre le proiezioni nell’aula multimediale della Mediateca Picena, presso la Biblioteca “G. Lesca” di San Benedetto del Tronto.

In programma, alle ore 17.00, il documentario “Il cantiere” di Pietro Marcello, vincitore del Premio Bizzarri 2004. 

“Il cantiere” si svolge a Napoli, nel 2002. Nel pieno centro della città sorge il Parco Ventaglieri, area verde che si insinua tra gli edifici di una zona popolare, tra il quartiere Montesanto e il quartiere Tarsia. Da qualche giorno l’amministrazione comunale ha deciso di erigere dei cancelli tra il parco e l’abitato, con lo scopo di limitare l’accesso e gli orari ai bambini che quotidianamente lo frequentano. Ignorando le richieste dei ragazzi, i giardinieri reclamano la buona gestione e la protezione del verde indicati dal regolamento.

Inizia così un conflitto con gli adolescenti che non vogliono rinunciare all’unico spazio disponibile per il loro tempo libero. I due fratelli Genny e Gianluca ci guideranno con i loro amici all’interno di questa contesa fatta di scavalcamenti ed infrazioni che rivendicano la libertà di gioco in uno spazio negato.

Lo Sportello della Mediateca Picena è aperto ogni martedì e giovedì pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Per informazioni: Fabrizio Pesiri e Dante Albanesi al numero 0735 75.33.34 o all’e-mail info@fondazionebizzarri.org . Nelle prossime settimane, la Mediateca proporrà al pubblico tutti i documentari premiati nel corso dell’edizione 2004. 

09/02/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati