Orsato batte Samb 2-1
| AVELLINO - Partita condizionata da un arbitraggio non all'altezza della situazione. Ancora gol subiti su calci piazzati
AVELLINO: Cecere, DAndrea, Ametrano, Riccio, Criaco, Puleo, Vanin, Fusco, Biancolino, Rastelli, Moretti
a disp.: Musella, Evacuo, Millesi, Palermo, Cinelli, Montesin, Leone
Allenatore: Cuccureddu
SAMB: Mancini, 2. Taccucci, Colonnello, Amodio, Zanetti, Femiano F., De Rosa, Cigarini, Da Silva, Bogliacino, Leon
a disp.: Spadavecchia, Cornali, Femiano A., Dominguez, Favaro, Martini, Alberti
Allenatore: Ballardini
ARBITRO: Orsato di Schio
ASSISTENTI: Riefolo, Adamuccio
RETI: 10° 2T Moretti (AV), 16° 2T Zanetti, 45° 2T Biancolino
AMMONITI: Criaco, Cigarini, Zanetti, Ametrano, Fusco, Amodio, Montezine
a disp.: Musella, Evacuo, Millesi, Palermo, Cinelli, Montesin, Leone
Allenatore: Cuccureddu
SAMB: Mancini, 2. Taccucci, Colonnello, Amodio, Zanetti, Femiano F., De Rosa, Cigarini, Da Silva, Bogliacino, Leon
a disp.: Spadavecchia, Cornali, Femiano A., Dominguez, Favaro, Martini, Alberti
Allenatore: Ballardini
ARBITRO: Orsato di Schio
ASSISTENTI: Riefolo, Adamuccio
RETI: 10° 2T Moretti (AV), 16° 2T Zanetti, 45° 2T Biancolino
AMMONITI: Criaco, Cigarini, Zanetti, Ametrano, Fusco, Amodio, Montezine
Campania sempre più dolorosa per i rossoblù. La Samb esce dal Partenio con una sconfitta sul groppone che più immeritata non si può. Due calci piazzati ed un arbitraggio più che discutibile disegnano sinteticamente la gara di Avellino, al termine della quale la formazione irpina esce, o almeno dovrebbe uscire, con la consapevolezza che le due sconfitte subite negli ultimi quindici giorni non sono capitate per caso.
La Samb spreca occasioni ma non concede nula agli avversari, a quello, purtroppo. ci pensa Orsato. Generoso nellindicare il dischetto del rigore all8 della ripresa, stupefacente nel non segnalare una carica a Mancini nellarea piccola nellazione che ha provocato il gol del raddoppio irpino. Primo tempo poco entusiasmante per il pubblico di casa, Ballardini posiziona una squadra ben organizzata, annullando qualsiasi tipo diniziativa biancoverde.
La Samb non riesce però ad inquadrare lo specchio della porta. Ci prova prima Taccucci al 12, ma il suo tiro dalla distanza finisce sul fondo, poi con Da Silva che si fa anticipare da Cecere, quindi ancora con il paraguaiano, che viene stoppato in area da Ametrano al momento di andare al tiro. Nel frattempo Amodio finisce a terra, a causa di una gomitata di un avversario che lo colpisce in pieno volto. Per luruguagio saranno necessari alcuni punti di sutura, per lirpino neppure unammonizione.
La partita si vivacizza nella ripresa, quando all8 Biancolino e Zanetti si spintonano in area e con uno slancio di magnanimità Orsato indica gli undici metri, dai quali Moretti non sbaglia. La Samb regisce, ed è lo stesso Zanetti a zittire il Partenio con un colpo di testa che batte Cecere. La doccia fredda arriva al 90. Biancolino commette fallo su Mancini nellarea piccola, larbitro non fischia il calcio di punizione per la Samb ma assegna un corner ai padroni di casa. Sulla battuta del calcio dangolo Biancolino prende il tempo a Zanetti e gonfia la rete. La Samb torna così a casa a mani vuote, ma con la consapevolezza di non aver nulla da invidiare a nessuno. E sabato cè il Napoli
La Samb spreca occasioni ma non concede nula agli avversari, a quello, purtroppo. ci pensa Orsato. Generoso nellindicare il dischetto del rigore all8 della ripresa, stupefacente nel non segnalare una carica a Mancini nellarea piccola nellazione che ha provocato il gol del raddoppio irpino. Primo tempo poco entusiasmante per il pubblico di casa, Ballardini posiziona una squadra ben organizzata, annullando qualsiasi tipo diniziativa biancoverde.
La Samb non riesce però ad inquadrare lo specchio della porta. Ci prova prima Taccucci al 12, ma il suo tiro dalla distanza finisce sul fondo, poi con Da Silva che si fa anticipare da Cecere, quindi ancora con il paraguaiano, che viene stoppato in area da Ametrano al momento di andare al tiro. Nel frattempo Amodio finisce a terra, a causa di una gomitata di un avversario che lo colpisce in pieno volto. Per luruguagio saranno necessari alcuni punti di sutura, per lirpino neppure unammonizione.
La partita si vivacizza nella ripresa, quando all8 Biancolino e Zanetti si spintonano in area e con uno slancio di magnanimità Orsato indica gli undici metri, dai quali Moretti non sbaglia. La Samb regisce, ed è lo stesso Zanetti a zittire il Partenio con un colpo di testa che batte Cecere. La doccia fredda arriva al 90. Biancolino commette fallo su Mancini nellarea piccola, larbitro non fischia il calcio di punizione per la Samb ma assegna un corner ai padroni di casa. Sulla battuta del calcio dangolo Biancolino prende il tempo a Zanetti e gonfia la rete. La Samb torna così a casa a mani vuote, ma con la consapevolezza di non aver nulla da invidiare a nessuno. E sabato cè il Napoli
|
20/03/2005
Altri articoli di...
Sport
San Benedetto
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati