Lettera aperta a D'Angeli
Montegiorgio | Quando la semplicità è un pregevole difetto
di Loretta Del Bianco
Caro D'Angeli, come vedi il mio articolo è semplice, pardon, semplificato, a partire dal titolo: ho messo solo il cognome, per semplicità.
Io sono una giornalista, ventenne, abito in un paese di 6941 anime... la semplicità è ormai connaturata con il contesto nel quale io vivo.
La gente del mio paese è semplice: posso dire di conoscere almeno 4000 delle persone che abitano a Montegiorigo e di poterne chiamare per nome almeno mille. La vita è semplice: non ci sono taxi, treni, metropolitane, autobus. Il paesaggio èsemplice: c'è il centro storico e ci sono quattro frazioni, delle quali una è 'la zona industriale'.
Forse questa semplicità l'avranno portata i Benedettini, che nel 1000 fondarono il paese. (Hora et labora). Ma io non vedo nulla di male nella semplicità, anzi, direi che il mondo sarebbe migliore se tutto e tutti fossero 'un po' più semplici'.
Ma attenzione, non ho detto 'semplicistico', perché allora ,anch'io sarei contratria, anch'io direi che è un male...è un male semplicizzare e non semplificare. bisogna essere più semplici e non semplicisti. Credo che molte dittature abbiano potuto trovare la loro fortuna nel 'semplicismo', ma questo fa parte della natura ingenua dell'uomo.
L'uomo ha bisogno di credere e chi lo convince che una cosa sarà positiva per lui, conquisterà la sua 'anima', ma per farlo deve renderla semplice, immediata. Ecco perché il primo campo che i totalitarismi hano preso di mira è stato quello dei mass-media: le radio, la televisione...
Un solo canale, una sola emittente radiofonica, un solo giornale: questo è 'semplicismo'. Ma allora non si spiega perchè anche nel 'non semplicistico' Oriente abbiano attecchito le dittature di Mao, il colonialismo inglese, etc...
|
06/03/2005
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati