"I°corso di formazione per famiglie con disabili e volontari"
Ascoli Piceno | Organizzato dallassociazione per il volontariato con il patrocino della Provincia di Ascoli Piceno e il centro Servizi per il Volontariato
di Federico Biondi
Presso la sala giunta di Palazzo San Filippo è stato presentato il I° corso di formazione per famiglie con disabili e volontari. I seminari sono stati organizzati dallassociazione il Raggio Verde e hanno partecipato alla conferenza stampa alcuni componenti dellassociazioni quali Emidio Tosti, Francesca Nardi, Patrizia Albanesi, il presidente dellassociazione Guido Maolini e il vice presidente Bondi Raffaele.
Per lamministrazione provinciale era presente lassessore alle politiche sociali Licia Canicola e lassessore alle politiche attive del lavoro Emidio Mandozzi.
Il progetto consiste nello svolgimento di incontri informativi ai familiari e volontari, spesso impreparati ed isolati nellaffrontare e gestire la disabilità sia essa temporanea o permanente, sopravvenuta o congenita.
Il primo e continuo intervento a favore del disabile viene affrontato dalla famiglie che devono ricevere unadeguata preparazione a livello medico, psicologico, legislativo e socio sanitario per garantire al soggetto più debole le necessarie cure e il giusto supporto.
Lobiettivo è eliminare ogni forma di improvvisazione nel contatto più intimo con il disabile al fine di evitare il più possibile errori di natura fisica e psichica..
I seminari saranno tenuti da docenti, psicologi, religiosi, operatori di patronato, dottori commercialisti ed assistenti sociali per facilitarne il processo di accettazione ed affrontare tutte le problematiche a lungo termine ma anche di immediata necessità per chi è coinvolto come familiare di portatore di handicap.
Sono ammessi ai seminari un numero non superiore di 40 soggetti.
Il programma del corso è diviso in tre moduli:
Il I° modulo del Volontariato (la disabilità nel contesto familiare, il rapporto tra famiglia e volontari, il prossimo che è?);
Il II° modulo Psicologico (La comunicazione motoria con le diverse tipologie di disabilità, la comunicazione psichica con le diverse tipologie di disabilità, la relazione con ladolescente in difficoltà);
Il III° modulo normativo-organizzativo (lambito sociale: i servizi, le donazioni, la normativa di settore: quadro dei referenti istituzionali e non, tutela dello stato sociale, la fiscalità).
Lamministrazione provinciale apprezza e sostiene le iniziative sociali dice lassessore Canicola il corso fornisce gli strumenti per affrontare e risolvere problematiche che altrimenti complicherebbero e comprometterebbero gli equilibri e gli affetti familiari.
Sabato 2 Aprile alle ore 10:00 presso la Sala Consiliare del comune di Spinetoli ci sarà lincontro di presentazione dei seminari alle famiglie e ai volontari.
|
01/04/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati