Favole a merenda va in trasferta
San Benedetto del Tronto | La trasferta è avvenuta nella scuola di Borgo Trevisani, che ospita temporaneamente gli alunni di 5 anni di età del terzo Circolo didattico.

un momento della giornata
In prossimità delle scorse festività pasquali, Favole a merenda, il servizio educativo comunale per i bimbi, è uscito dalla sede di via Manzoni. La trasferta è avvenuta nella scuola di Borgo Trevisani, che ospita temporaneamente gli alunni di 5 anni di età del terzo Circolo didattico.
La presenza delle animatrici di Favole a merenda (Antonella Giorgetti e Gabriella De Cesaris, coordinate dalla pedagogista Rita Tancredi) è stata richiesta dal III Circolo nellambito del progetto Sogni di carta, un laboratorio sulla lettura che dallinizio dellanno scolastico sta impegnando gli alunni.
I bambini hanno ascoltato con attenzione la lettura della storia Il Coniglio Pasquale e il semaforo scontroso, rimanendo poi meravigliati quando dalle pagine del libro è uscito, come per magia, il coniglio Pasquale in carne ed ossa insieme allarrivo di un gigantesco uovo di Pasqua trasportato su di unautomobilina che però, per essere consegnato ai bimbi, doveva attraversare la strada rispettando un semaforo scontroso.
E qui si è innestata la seconda parte del progetto realizzata in collaborazione con la Polizia municipale, da anni impegnata nel progetto di educazione stradale. Ne è scaturita una suggestiva situazione interattiva, in cui i bambini sono diventati i protagonisti dellanimazione in soccorso del Coniglio Pasquale: si sono divertiti nel suggerirgli le risposte giuste alle domande sulleducazione stradale rivolte dal simpatico agente Piergiacomo Spinozzi.
Alla fine è giunto latteso momento di scoprire la sorpresa contenuta nellovone: tanti palloncini multicolori , uno per ogni bambino, da gonfiare e riconoscerne il colore in abbinamento a quelli del semaforo. Un gioco che ha coinvolto anche la dirigente del III Circolo, la dott.ssa Stefania Marini, che con loccasione si è potuta divertire affettuosamente con i suoi bambini.
|
11/04/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
San Benedetto
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati