Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Chiesto lo stato di calamità per i danni dei giorni scorsi

Ascoli Piceno | La sala operativa della Protezione Civile resterà aperta tutta la notte per precauzione. Ma la situazione non desta preoccupazione

di Giovanni Desideri

Non desta preoccupazione il livello del fiume Tronto, che nel territorio di Spinetoli si trova a 2,99 metri, mentre alla foce ha raggiunto i 3,53. Lo riferisce il responsabile dell’ufficio Protezione civile della Provincia Dante Merlonghi: “non siamo nemmeno in stato di preallerta. Solo per motivi precauzionali, pertanto, l’amministrazione ha deciso di far restare aperta la sala operativa per tutta la notte, mentre di solito chiudiamo a mezzanotte”.
 
Uno degli interventi della Protezione civile si è reso necessario a Ponte d’Arli, per l’ostruzione di una strada in seguito ad una frana, ma senza ulteriori conseguenze.
 
Merlonghi riferisce anche che nei prossimi giorni verrà chiesto lo stato di calamità alla Regione (che lo inoltrerà, come è prassi, al ministero dell’ambiente e della tutela del territorio). In alcune zone piove infatti ininterrottamente dal 9 aprile e i danni, solo alle strade provinciali, supera i 5 milioni di euro. Oltre ai danni alle strade comunali, quelli per allagamenti (per esempio agli agriturismi), al bestiame e all’agricoltura in genere, che verranno quantificati nei prossimi giorni in collaborazione con i Comuni.

12/04/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati