La piazza del Gusto
| CANTIANO - è il titolo della terza edizione di prodotti tipici marchigiani che si svolge domenica 8 maggio.
di Andrea Carnevali
Il prodotto principe della festa di Cantiano è il pane di Chiaserna qualità e produzione tradizionale conosciuto nella Regione.
Questo pane è abbinato a una vasta gamma di prodotti umbri e marchigiani testimoniano la peculiarità del territorio e la sua ricchezza.
Un valore incontrastato ricco di qualità per la sua accoglienza, di una grande volontà a favorire lo sviluppo e lequilibrio di un ambiente sano e ben tutelato.
Questo pane è abbinato a una vasta gamma di prodotti umbri e marchigiani testimoniano la peculiarità del territorio e la sua ricchezza.
Un valore incontrastato ricco di qualità per la sua accoglienza, di una grande volontà a favorire lo sviluppo e lequilibrio di un ambiente sano e ben tutelato.
Nel corso della giornata ci saranno degustazioni di polenta condita con i diversi sughi locali.
Agli stands ci saranno diversi menu turistici con piatti tipici a base di pane di Chiaserna.
Riservata è lambientazione dellenologia marchigiana di alta qualità. Questa edizione non riserva solo il gusto del cibo, ma anche la scoperta del territorio.
Sarà, inoltre, possibile godere della visita del museo geo-territoriale ed archeologico attraverso un itinerario stabiliti e un percosso urbano: Rocca di Colmatrano e Rocca di S. Ubaldo.
Agli stands ci saranno diversi menu turistici con piatti tipici a base di pane di Chiaserna.
Riservata è lambientazione dellenologia marchigiana di alta qualità. Questa edizione non riserva solo il gusto del cibo, ma anche la scoperta del territorio.
Sarà, inoltre, possibile godere della visita del museo geo-territoriale ed archeologico attraverso un itinerario stabiliti e un percosso urbano: Rocca di Colmatrano e Rocca di S. Ubaldo.
Non saranno dimenticati i bambini che mani in pasta parteciperanno al un laboratorio di panificazione, pensato solo per loro.
|
14/04/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
Economia e Lavoro
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati