In scena Elena Zuccotti (arpa) e da Iakov Zats (viola)
Fermo | Stagione Concertistica organizzata dalla Gioventù Musicale e dal Comune
Ancora un appuntamento di particolare rilevanza, oltre che originale, quello proposto a Fermo per domenica 3 aprile ore 18 nel Salone dei Ritratti del Palazzo dei Priori - dalla Stagione Concertistica organizzata dalla Gioventù Musicale e dal Comune.
Si esibirà il duo composto da Elena Zuccotti (arpa) e da Iakov Zats (viola) che eseguiranno brani originali scritti per questo inusuale duo ed anche trascrizioni da celebre composizioni che faranno apprezzare la dolcezza della viola unita alla caratteristica sonorità dellarpa.
Elena Zuccotti ha iniziato a suonare alletà di sette anni e sin da giovanissima riceve premi e riconoscimenti in concorsi internazionali. A soli 20 anni è diventata prima arpa dellOrchestra Sinfonica Verdi di Milano ed attualmente, oltre ad un nutrito carnet di concerti nelle più importanti sale europee, collabora con lOrchestra Nazionale della RAI e con lOrchestra Carlo Felice di Genova.
Iakov Zats ha iniziato lo studio del pianoforte alletà di sei anni a Mosca, sua città natale. Dl 1990 svolge unampia attività come solista ed in gruppi da camera in Russia, Inghilterra, Francia, Germania, Italia e Stati Uniti esibendosi in prestigiose sale quali il Mozarteum di Salisburgo, la Sala Verdi di Milano, Palazzo Congressi di Parigi, la Sala del Conservatorio di Mosca. Ha partecipato a numerosi festival e nel 1992 ha fondato la Nuova Orchestra da camera di Mosca
Suona una viola realizzata nel 1786 dal liutaio milanese Francesco Presbler.
Si esibirà il duo composto da Elena Zuccotti (arpa) e da Iakov Zats (viola) che eseguiranno brani originali scritti per questo inusuale duo ed anche trascrizioni da celebre composizioni che faranno apprezzare la dolcezza della viola unita alla caratteristica sonorità dellarpa.
Elena Zuccotti ha iniziato a suonare alletà di sette anni e sin da giovanissima riceve premi e riconoscimenti in concorsi internazionali. A soli 20 anni è diventata prima arpa dellOrchestra Sinfonica Verdi di Milano ed attualmente, oltre ad un nutrito carnet di concerti nelle più importanti sale europee, collabora con lOrchestra Nazionale della RAI e con lOrchestra Carlo Felice di Genova.
Iakov Zats ha iniziato lo studio del pianoforte alletà di sei anni a Mosca, sua città natale. Dl 1990 svolge unampia attività come solista ed in gruppi da camera in Russia, Inghilterra, Francia, Germania, Italia e Stati Uniti esibendosi in prestigiose sale quali il Mozarteum di Salisburgo, la Sala Verdi di Milano, Palazzo Congressi di Parigi, la Sala del Conservatorio di Mosca. Ha partecipato a numerosi festival e nel 1992 ha fondato la Nuova Orchestra da camera di Mosca
Suona una viola realizzata nel 1786 dal liutaio milanese Francesco Presbler.
|
02/04/2005
Altri articoli di...
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji