Le cifre del pontificato di Giovanni Paolo II
| Il terzo periodo più lungo nella storia dei papi, primo papa non italiano dopo 455 anni
Karol Wojtyla era nato il 18 maggio 1920 a Wadowice, era stato nominato sacerdote nel 1946, vescovo nel 1958, cardinale nel 1967. Fu eletto papa il 16 ottobre 1978. Da allora ha compiuto 104 viaggi internazionali, visitando 130 paesi in tutti i continenti.
Ha scritto 14 encicliche e 5 libri. Ha proclamato quasi 500 santi e oltre 1.300 beati. Era il primo pontefice non italiano dopo 455 anni. Con 26 anni è il terzo pontificato più lungo di sempre (San Pietro, secondo la tradizione, per 34-37 anni; Pio IX per 31 anni, 7 mesi, 21 giorni, dal 1846 al 1878). È stato il primo papa ad entrare in una chiesa luterana (1983), in una sinagoga (1986), in una moschea (2001).
La successione. Lextra omnes/fuori tutti, sarà intimato dal maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie non meno di 15 giorni e non più di 20 dopo la morte del papa. Sarà il conclave più affollato della storia, al quale prenderanno parte 117 cardinali.
Ad essere eletto sarà il 265° vescovo di Roma: il papa, cioè il vicario di Gesù Cristo, il successore di San Pietro, il sommo pontefice della chiesa cattolica, il patriarca delloccidente, il primate dItalia, larcivescovo e metropolita della provincia ecclesiastica romana, il servo dei servi di Dio, il sovrano dello Stato della Città del Vaticano.
La scelta spetta ai cardinali elettori, che sono i cardinali che, al momento della morte di Giovanni Paolo II, non hanno compiuto gli 80 anni. Alla fumata bianca il cardinale protodiacono, Jorge Arturo Medina Estevez, annuncerà alla gente riunita in piazza san Pietro: nuntio vobis gaudium magnum: habemus papam.
|
02/04/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Articoli correlati
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati