S.Messa per il Papa in Cattedrale
Ascoli Piceno | Sarà celebrata dal vescovo in cattedrale domani sera alle ore 21 in Cattedrale.
Lunrdi 4 aprile, alle ore 21.00, il vescovo Montevecchi invita la comunità ascolana in Cattedrale per la celebrazione della santa Messa per il Santo Padre Giovanni Paolo II.
Ci lasciati con linvito alla letizia, alla speranza e nella premura di non avere paura del male profondo che è la morte.Perchè la morte, frutto del peccato, è stata sconfitta dalla morte e risurrezione di Gesù. con la sua morte e risurrezione, ha introdotto nella storia umana, che è storia di peccato, una sofferenza senza colpa, affrontata unicamente per amore.
E questa la porta che apre alla speranza della liberazione, della eliminazione definitiva di quel pungiglione che strazia lumanità (Giovanni Paolo II, Memoria e Identità, pag.199).
A noi che restiamo nella grande nostalgia del Grande Papa, rimane la gioia di ritrovarlo nella Santa Messa, mistero della Pasqua del Signore, che verrà celebrata dal vescovo Montevecchi, lunedi 4 aprile alle ore 21.00 nella Chiesa Cattedrale.
Mons. Silvano Montevecchi ha anche comunicato che :
1. La Diocesi organizzerà per mercoledì 6 aprile dei pullman per rendere omaggio alla salma del papa nella esposta alla venerazione in san Pietro..
Quanti vorranno partecipare possono fare richiesta presso le parrocchie della Diocesi.
2. Martedì 5 aprile, in Cattedrale alle ore 21.00, sarà organizzata e presieduta dal vescovo Montevecchi una Veglia di preghiera per tutti i giovani della Diocesi, per controccambiare il grande affetto che Papa Woityla ha rivolto ai giovani.
|
03/04/2005
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati