Tutto il paese piange la scomparsa di Tom.
Montappone | Si sono svolti questa mattina i funerali di Gianfranco Frontoni l'uomo che domenica sera è stato stroncato da infarto all'età di 44 anni.
di Alessio Carassai
La chiesa di Santa Maria e San Giorgio completamente piena, i famigliari, i giocatori e i dirigenti delle società di calcio dove ha lavorato, i tantissimi amici che amavano la solare e baritonale spontaneità di Ginfranco Frontoni. Molte persone hanno atteso sul sagrato il temine della cerimonia anche per cercare di trattenere la commozione. E' stata una tragedia per la famiglia e per gli amici, Tom o Tomme come era solito farsi chiamare Gianfranco, era una persona generosa e sempre disponibile con gli altri e questo altruismo gli era valso la grande simpatia della popolazione.
"Era una persdone solare, spontanea che amava stare fra la gente - ha ricordato nell'omelia don Natalino - ricordo i sui discorsi di calcio era un tifosisimo della Juve, e domenica forse ha anche gioito. Lo ricordo quando con la sua voce potente, mi chiamava da un lato all'altro della Piazza, ricordo la sua disponibilità sempre pronta e generosa". Al temine della cerominai anche alcuni amici hanno voluto ricordarlo. "Amava la vita - ha raccontato Letizia Bellabarba - era la persone che si dava sempre da fare è forse quersto grande cuore generoso, forse spinto da questo entusiamo non ha retto, quasi volesse offrire questo entusiasmo a tutti quelli che lo conoscevano. Noi non ti dimenticheremo mai".
La folla radunatasi fuori dalla chiesa ha salutato il feretro di gianfraco Frontoni con un grande applauso pei il corteo è partito alla vaolta del cimitero, ma questa volta per l'ultimo saluto a Tom, i presenti a turno si sono voluti caricare sulle spalle un amico che adesso non cìè più.
|
10/05/2005
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji