Electric Guitars in Festival si chiude col Rockabilly
Amandola | Sul palcoscenico il Marco Di Maggio Trio autentica eccellenza internazionale di questo genere musicale.
di Francesco Massi
Sarà il Marco Di Maggio Trio a chiudere lElectric Guitars in Festival. Sul palcoscenico del cineteatro Europa si esibirà, domenica a partire dalle 21.00. Una formazione composta dallo stesso Marco Di Maggio (guitars), da Marco Borsati (drums) e da Matteo Riannetti (double bass) e considerata uneccellenza del Rockabilly.
La band si esprime senza limiti legati allo styling, coniugando e fondendo le principali influenze stilistiche del ventennio compreso tra il 1940 ed il 1960 in un progetto volutamente non purista, che ha riscontrato ampio successo di pubblico e critica in tutti i circuiti live italiani e stranieri.
La band si esprime senza limiti legati allo styling, coniugando e fondendo le principali influenze stilistiche del ventennio compreso tra il 1940 ed il 1960 in un progetto volutamente non purista, che ha riscontrato ampio successo di pubblico e critica in tutti i circuiti live italiani e stranieri.
La musica Rockabilly ha una tradizione ben più complessa e varia di quanto si possa pensare. Questo genere nasce a cavallo tra gli anni '40 e '50 ed è il frutto dell'unione di stili quali Swing, Country & Western, Blues, Bluegrass, Hillbilly e Western Swing.
Il background professionale di Marco Di Maggio è stato influenzato da varie correnti musicali che hanno consentito di comprendere in toto le complessità di un genere solo all'apparenza semplice quale il Rockabilly.
La band è stata definita da molti critici musicali americani tra cui Bob Timmers (Presidente del Rockabilly Hall of Fame) il miglior gruppo rockabilly degli ultimi anni, destinato a sostituire gli Straycats mitica formazione di questo genere musicale.
In programma nella giornata lultimo seminario Il Rockabilly a cura dello stesso Marco Di Maggio.
LElectric Guitars in Festival è stato organizzato dal Comune di Amandola, dalla Scuola di Musica La Fenice con il contributo della Fondazione Carifermo.
Info: 0736/845500-848323
|
14/05/2005
Altri articoli di...
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji