Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuova sede per la biblioteca Gabrielli

Ripatransone | L'inaugurazione si terrà sabato 21 maggio. Molte le autorità presenti

 
 
Sabato 21 maggio 2005, nell’ambito delle manifestazioni per la VII Settimana della Cultura promossa dal Ministero per i Beni e Attività Culturali, l’Amministrazione Comunale di Ripatransone inaugurerà la nuova sede della Biblioteca Comunale Aldo Gabrielli ed il Centro di Educazione Ambientale.
 
La Biblioteca di Ripatransone,  fondata nel 1874, trova oggi un luogo idoneo ad accogliere studiosi ma anche giovani studenti. La scelta dell’Amministrazione di investire in questo luogo mettendo a disposizione il proprio patrimonio librario (fra i più interessanti delle Marche) contemporaneamente ad attrezzature tecnologiche attuali, come postazione informatiche, videoproiettori, collegamenti internet  testimonia l’intenso impegno per raggiungere l’obiettivo di rendere fruibile e valorizzare il proprio patrimonio storico artistico-documentario ad un numero sempre maggiore di utenti.
 
Il connubio Biblioteca – Centro di Educazione Ambientale  permetterà di ampliare il settore dedicato alla cultura ambientale, creando un luogo di sensibilizzazione e formazione di una coscienza rispettosa del territorio e dell’identità locale. La manifestazione si svolgerà presso la nuova sede di via Garibaldi in due momenti.
 
Il primo, che avrà inizio la mattina alle ore 9,30, rivolto ai due Istituti scolastici ripani:l’ISC ed il Fazzini - Mercantini, vedrà la partecipazione del Presidente della Provincia Massimo Rossi, del Sindaco Paolo D’Erasmo, dell’Assessore all’Ambiente Dott. Mario Marinelli, dell’Assessore alla Cultura Prof.Remo Bruni e dei due dirigenti scolastici Anna Maria Isidori e Marcella Angelici, mentre l’artista Viviana De Marco sarà impegnata in un recital di poesie. Interverrà, inoltre, il Prof. Antonio Giannetti, esperto di storia locale che da più di venti anni collabora nella gestione del sistema museale e bibliotecario ripano.
 
Le conclusioni saranno affidate all’Assessore Provinciale alla Cultura Olimpia Gobbi. Il secondo partirà alle ore 16,30 è sarà improntato maggiormente al tema dell’Ambiente con interventi significativi quali quello dell’Assessore all’Edilizia scolastica della Provincia Ubaldo Maroni, dell’Assessore provinciale Massimo Marcaccio, del Dott. Mario Marconi, dell’UNICAM dipartimento Biologia e Museo delle Scienze Naturali, del presidente regionale di Legambiente Luigi Quarchioni ed infine la Dott.ssa Antonella Nonnis responsabile didattica del polo culturale di Ripatransone. Le conclusioni saranno invece affidate al Vicepresidente della Giunta Regionale Luciano Agostini.

18/05/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati