Il Sistema integrato culturale del Piceno
Ascoli Piceno | Prossimamente sarà presentato dallassessore provinciale Olimpia Gobbi il calendario degli appuntamenti culturali per la stagione estiva
di Federico Biondi
Siamo riusciti a costruire una rete salda, compatta e sottoscritta dai maggiori protagonisti delle principali attività culturali della Provincia Picena. Con queste parole lassessore Olimpia Gobbi comunica che entro la fine della prima settimana di giugno lamministrazione provinciale ufficializzerà il calendario delle attività culturali proposte per la stagione estiva.
Un calendario diversificato nel quale trovano spazio oltre alla musica classica, il genere non accademico quale il pop, il folk, il jazz e il blues. Interessanti gli appuntamenti che riguardano il settore filmico e multimediale e il settore del teatro nelle sue varie forme, dal cabaret al classico.
Il teatro classico sarà proposto in luoghi allaperto e in particolare saranno valorizzati i siti archeologici della Provincia Picena, come il Teatro Romano di Falerone, il Foro di Cupramarittima e il Tempio di Monte Rinaldo.
Le mostre e i concerti delle corali e delle migliori bande musicali della provincia valorizzeranno le piazze più suggestive e le chiese romaniche di Ascoli e del territorio provinciale. Per la città di Ascoli continua il progetto Chiese Aperte, organizzato dallamministrazione provinciale con il contributo dellamministrazione regionale.
Cadenze continuative degli eventi nei luoghi più rilevanti del territorio Piceno al fine di valorizzare le bellezze artistiche e architettoniche. Tale progetto vuole far emergere in ambito regionale e nazionale le qualità e le eccellenze culturali che spesso non sono note neanche al pubblico piceno.
Quindi lobiettivo dellassessore Gobbi è creare unofferta culturale valida e nello stesso tempo costruire un pubblico piceno, un turismo provinciale esplicativo della città diffusa.
Per quanto riguarda il pubblico locale spesso lofferta culturale non si incontra con la domanda, ma accade anche che i fruitori dellofferta non si spostano nelle diverse realtà comunali della provincia perché non conoscono le iniziative culturali o perché le sottovalutano.
Altro discorso per la promozione degli eventi allesterno del territorio regionale. In questo caso si utilizzeranno le forme e le modalità proposte per liniziativa pasquale, quindi il calendario degli appuntamenti culturali per la stagione estiva saranno pubblicizzati nei più grandi centri dItalia utilizzando Free Pass come per esempio City edito dalla Rcs, i quali saranno distribuiti anche dagli Strilloni.
Mentre nelle province contigue come Perugia, Terni, Rieti, Chieti e Teramo le iniziativa saranno promosse in virtù dei reciproci accordi stabiliti dalle varie amministrazioni provinciali.
|
23/05/2005
Altri articoli di...
Politica
Ascoli Piceno
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati