Al Teatro dellAquila la conclusione del premio violinistico Postacchini
Fermo | Alla XIIª edizione hanno preso parte 105 violinisti provenienti da 28 paesi
Si conclude oggi, sabato 28 maggio, la XIIª edizione del concorso violinistico internazionale Andrea Postacchini. Il concerto e la premiazione dei vincitori al Teatro dellAquila di Fermo con inizio alle 21.
La giuria, presieduta dal maestro David Cerone (Ohio) e composta dai maestri Ulrike Dierick (Germania), Sergej Krylov (Russia), Carlo Perazzoli (Italia), Massimo Paris (Italia), Berislav Skenderovic (Serbia e Montenegro), Aurelio Venanzi (Italia), ha ascoltato 105 partecipanti provenienti da 28 nazioni.
I lavori sono cominciati lunedì 23 maggio dopo che sabato 21, presso la Sala dei Ritratti, si era tenuto il concerto inaugurale che ha visto protagonista il duo Roveda-Toccoli (il maestro Roveda possiede un violino Postacchini del 1842, oggi ritenuto il più bel violino costruito dal grande liutaio fermano).
Dei 52 partecipanti della categoria D (per i nati dal 1970 al 1983) solo 10 sono stati ammessi alla semifinale e di questi solo 6 alla finale. Il vincitore di questa categoria verrà accompagnato nella serata finale dallOrchestra Filarmonica Marchigiana, diretta questanno dal maestro David Crescenzi.
Per la categoria C (per i nati dal 1984 al 1988) dei 29 iscritti solo 8 sono stati ammessi alla finale. Per quanto riguarda la categoria B (per i nati dal 1989 al 1993) dei 20 iscritti solo 8 sono stati ammessi alla finale.
Il direttore artistico Domenico Cipriani esprime il suo più vivo apprezzamento per la disponibilità e per laltissima professionalità di tutti i giurati e ringrazia il sindaco di Fermo, dott. Saturnino Di Ruscio e tutta lamministrazione comunale, la Regione Marche, la Provincia di Ascoli Piceno, la Fondazione Carifermo, la Carifermo Spa e tutti gli altri sostenitori che, con il loro contributo permettono lo svolgimento del concorso.
|
28/05/2005
Altri articoli di...
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji