Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pauroso incidente stradale in contrada Fonte Antico.

San Benedetto del Tronto | Scontro frontale tra scooter e macchina. Sette ore in centro rianimazione. Riscontrato poli-trauma da strada con femore ginocchio e braccio interessati. Determinante per il conducente dello scooter l'aver fatto uso del casco.

di Carmine Rozzi

l'ingresso al Pronto Soccorso dell'ospedale di San Benedetto

Ieri pomeriggio si è verificato un violento scontro frontale su una strada privata in contrada Fonte Antica tra uno scooter guidato dal sig.A.M. di quarantaquattro anni ed una macchina  proveniente in senso opposto. Il conducente dello scooter dopo un pauroso volo finiva fra le vigne confinanti con la strada. Il conducente della macchina investitrice, prontamente fermatosi, provvedeva ad allertare  i Carabinieri della stazione di Ripatransone.

Il ferito veniva trasportato d’urgenza all’Ospedale Madonna del Soccorso di San Benedetto e visto le sue condizioni era internato in centro rianimazione. Verso le cinque del pomeriggio veniva sottoposto ad un delicatissimo intervento della durata di circa sette ore. L’equipe, guidata dal direttore Dott. Mario Narcisi riscontrava un grosso “ poli-trauma della strada che ha interessato l’arto di sinistro, il braccio di sinistra, e anche il ginocchio destro. Si è dovuto ricorrere ad un lavoro di ostiosintesi molto elaborato visto la frattura pluriframmentata del braccio e del femore con tenografia per quanto riguarda l’arto superiore”.

La patologia più grave è stato il superamento dello shock traumatico ed emorragico da lui avuto.
Fortunatamente né la testa né le parti immediate ad essa  presentavano tracce di lesioni. Vista la dinamica dell’incidente una lesione al cranio sarebbe quasi sicuramente risultata fatale. Ed il fatto che il conducente indossasse il casco al momento dell’impatto è stato tra i fattori determinanti nel limitare la portata dell’incidente. Dopo l’intervento il paziente è stato trasferito al reparto ortopedico dove, cosciente, ha potuto ricevere la visita dei famigliari. Sull’accaduto ha dichiarato ovviamente di non ricordare assolutamente nulla.  
 

21/06/2005





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati