Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Musicultura prende il via allo Sferisterio

| MACERATA - Comincia oggi la XVI edizione del Festival della Canzone Popolare e d'Autore

Si apre la prima giornata di Musicultura, ma già ieri in serata gli inviati della RAI, delle radio e testate locali, affollavano il piazzale antistante lo Sferisterio. I biglietti per la manifestazione sono stati molto richiesti non solo nelle biglietterie ufficiali del centro di Macerata, ma anche negli altri punti vendita fuori dalla città (ad esempio gli stand nei centri commerciali). L'attesa è tanta.

Questa mattina Ivano Fossati incontrerà gli studenti maceratesi e per il pomeriggio l'associazione culturale ERADEA ha organizzato un "Reading poetico del '900".

Nel vivo dello spettacolo si entrerà alle 20.45 di questa sera. Ospiti della serata, tra gli altri, Ivano Fossati, Antonella Ruggiero, Edoardo Bennato e Dacia Maraini. Alla prima finale del concorso parteciperanno I Beatipaoli, Pier Cortese, Caraserena ed Elisa Amistadi.

Attesi per domani Povia e Gian Maria Testa (entrambi già vincitori di Musicultura) e per sabato Massimo Ranieri, Noa, Teresa De Sio e Sergio Cammariere. Non mancherà inoltre qualche sorpresa dell'ultimo minuto, come consuetudine del festival di Macerata. 

23/06/2005





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati