Importante trasferta per l'Ente Contesa del Secchio
Sant'Elpidio a Mare | Dopo Fasano, dove ha raccolto approvazione, una rappresentanza della Contesa è impegnata a Chiavari per "Medievalia"
E' iniziata sotto i migliori auspici la stagione per l'Ente Contesa del Secchio.
Dopo aver vagliato i vari inviti pervenuti nel corso dell'invernata, la Consulta e l'Ente hanno deliberato per la partecipazione di un gruppo formato da diversi figuranti scelti dalle contrade e dai musici prima a Fasano poi a Medievalia, in Liguria (Chiavari).
In terra di Puglio il gruppo elpidiense ha raccolto un grandissimo successo tanto che gli organizzatori, dopo la sua prima apparizione di venerdì 17 luglio, hanno ritenuto opportuno lasciare alla Contesa l'onore di aprire la sfilata dinanzi a crica 20.000 spettatori. Non sono mancati i consensi e gli applausi e molta ammirazione hanno destato i costumi e la serietà nel corso della sfilata palesata da tutti i figuranti.
Non sono mancate parole di elogio da parte dell'amministrazione comunale fasanese, del Sindaco Vito Ammirabile, del presidente della Pro Loco Lucio Legrottaglie e dei gruppi di Tollo, Lucera e Carovigno.
Non vi è stato comunque il tempo per godere di questa bella performance. Da oggi pomeriggio la Contesa con un gruppo di cinquanta elementi sarà di scena alla Manifestazione "Medievalia" a La Spezia, ove ancora una volta ha avuto il privilegio di aprire la kermesse.
La Contesa si esibirà non solo in sfilata o con il suo gruppo di musici e sbandieratori. Per la seconda volta (la prima fu a Spoleto), anche il "Gioco del pozzo" rappresenterà la novità lontano da Sant'Elpidio e tutto ciò, come già avvenuto a Fasano, non potrà che dare più ampia visibilità alla Contesa ed alla città elpidiense.
|
24/06/2005
Altri articoli di...
Fermo
Cultura e Spettacolo
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati