TAU, è a Cupra Marittima lappuntamento con Giuseppe Marini per «Antigone»
Cupra Marittima | Teatri Antichi Uniti propone spettacoli ed occasioni per vistare siti archeologici.
Continuano a riscuotere apprezzamento e pubblico i percorsi di avvicinamento ad Antigone proposti in questa settima edizione della rassegna TAU / Teatri Antichi Uniti.
Oltre a spettacoli gli appuntamenti propongono anche loccasione per vistare siti archeologici, belli e importanti, dellantichità romana come Monte Rinaldo o di quella medievale come il castello di avvistamento a Cupra Marittima. Ed è proprio sullo sfondo del castello di SantAndrea che, sabato 16 e domenica 17 luglio, con inizio alle ore 19,00 Giuseppe Marini e gli attori della sua compagnia propongono Schegge di Antigone. Leroina di Sofocle è la figura simbolo del cartellone di questanno realizzato dalla collaborazione fra i comuni di Urbisaglia, Falerone, Ascoli Piceno, Cupra Marittima e Monte Rinaldo, le Province di Macerata e Ascoli, lAssessorato alla Cultura della Regione Marche, lAmat e la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche.
Personaggio di spicco del teatro italiano contemporaneo, Giuseppe Marini, che il pubblico marchigiano ha conosciuto nella stagione invernale grazie ad un suggestivo e mirabile allestimento del Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare, è impegnato nella preparazione dellAntigone di Sofocle che per il cartellone Tau debutterà a Urbisaglia in anteprima nazionale allAnfiteatro il 22 e 23 luglio e al Teatro Romano di Falerone il 24. Lo spettacolo sarà preceduto da un altro studio, intitolato Schegge di Antigone a Cupra Marittima sabato 16 e domenica 17 prossimi.
Informazioni per Antigone: ingresso gratuito, posti limitati, prenotazione consigliata al numero 334/1832944. Informazioni: Amat tel. 071/2072439 e sul sito www.amat.marche.it---
|
15/07/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati