Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mostra dell’artista argentina Palmira Asuncion Pavoni.

| ANCARANO - Fino al 6 agosto sarà possibile ammirare undici opere in olio su tela della pittrice di Buenos Aires dedicate alla natura, ai nudi e alla metafisica insieme ad un quadro dell’allieva Federica Corvaro.

In questi giorni, in concomitanza della Sagra del Coniglio Italiano organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale in corso di svolgimento all’interno del borgo antico di Ancarano, è attiva una mostra dell’artista argentina Palmira Asuncion Pavoni. 

Fino al 6 agosto sarà possibile ammirare undici opere in olio su tela della pittrice di Buenos Aires dedicate alla natura, ai nudi e alla metafisica insieme ad un quadro dell’allieva Federica Corvaro.

Palmira Asuncion Pavoni ha studiato con il professore e scultore Hugo Bernasconi dal 1970 al 1982 e all’Istituto Satwa di Buonos Aires fino al 1999. Ha esposto all’Hotel Sheraton (1982), al Regent Palace Hotel (1989), alla Galleria Witcomb (1990) e al Cipsec (Centro di ricerca per l’energia cinetica) nel 1994 di Buenos Aires.

02/08/2005





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati