Le critiche sono il sale della politica
Sant'Elpidio a Mare | Trasparenza, partecipazione e bilancio partecipato sono stati una bandiera in campagna elettorale e continueremo a batterci per perseguire tali obiettivi
di Franco Lattanzi*
Le critiche sono il sale della politica, vanno accettate in special modo se provengono da vecchi amici di viaggio e di lotte insieme. E' questo che penso delle parole di Sandro Birilli. Parole dure e allo stesso tempo sensate che pongono delle problematiche fondamentali.
E' vero che noi abbiamo fatto della trasparenza, della partecipazione e del bilancio partecipato una bandiera, come è altrettanto vero che sono stati individuati gli strumenti per la loro realizzazione nei Comitati di Quartiere, nel difensore civico, nelle assemblee pubbliche.
Dissento dall'amico Sandro quando afferma che tutto ciò è un'utopia.
In merito ai Comitati di Quartiere è già pronta una bozza organica di regolamento già in discussione in giunta, è in previsione la figura del difensore civico e dal mese di settembre inizierà la fase nuova del bilancio partecipato.
Posso garantire a Birilli che sono sano, nessun "virus della poltrona" è stato contratto, la mia storia politica ne è una indiscutibile dimostrazione, come nessuno di noi ha modificato la propria posizione politica.
Invito l'amico Sandro a continuare la lotta per i suddetti principi condivisi da tutti noi e per i quali il gruppo dei "Democratici e Popolari per il cambiamento" non si svenderà mai, anzi, si batterà fino in fondo per la loro realizzazione altrimenti chiare saranno le conseguenze.
*vice sindaco del comune di Sant'Elpidio a Mare
|
06/08/2005
Altri articoli di...
Fermo
Politica
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati