Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grido di pace

Ripatransone | Recital –concerto per fisarmonica, chitarra e voce recitante per il 60° anniversario della Liberazione.

Per il 60° anniversario della Liberazione Viviana De Marco (voce recitante) e Fausto Palmieri (fisarmonica e chitarra) presentano martedì 9 agosto alle ore 21.30 presso il Teatro Mercantini “ Grido di pace”, un recital –concerto per fisarmonica, chitarra e voce recitante.
Oltre alla ricorrenza della liberazione, il 9 agosto segna anche l’anniversario di un’altra triste pagina della storia mondiale, la bomba atomica su Nagasachi, dopo l’attacco su Hiroschima del 6 agosto.

Saranno proposte alcune figure femminili tratte dalle tragedie greche, dalla Divina Commedia, dai drammi brechtiani, fino ad arrivare al XXI secolo con la poesia di Alda Merini: da un lato si darà spazio alle vittime delle guerre (Ecuba, Madre Coraggio) dall’altro lato si eleverà un inno di pace, attraverso testimonianze di credenti e non credenti e culminando col Cantico delle creature di Francesco d’Assisi e con l’inno di Dante “Vergine Madre”. Ci sarà una parte poetica dedicata alle tragedie contemporanee, di questo inizio di millennio, dall’11 settembre 2001, alla tragedia dell’Indonesia del 26.12.2004.

In occasione del 60° anniversario della Liberazione ci sarà una parte speciale dedicata alla Shoa e alla Resistenza, con “L’ebrea” tratta da “Terrore e miseria del Terzo Reich” di B. Brecht e con “Edith”, un brano teatrale di nostra creazione dedicato ad Edith Stein, con testimonianze autentiche e con le parole e le riflessioni originali della stessa Edith Stein. Saranno inseriti alcuni brani tratti da testimonianze autentiche della Resistenza italiana e marchigiana, insieme a un brano scritto da J. P Sartre durante la prigionia nel campo di concentramento.
E’ uno spettacolo molto intenso, con momenti di riflessione e di spiritualità. La musica alla fisarmonica stempera in modo lirico e vicino alla voce del popolo il clima drammatico, e ne evidenzia gli aspetti di elevazione.

Ingresso gratuito Per informazioni 0735.99329

06/08/2005





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati