Valido il progetto proposto dalla delegazione Picena. A settembre nuovo incontro con Amadori
Ascoli Piceno | Un raccordo autostradale o un autostrada collegherà lA14 allA24 passando per Castel di Lama
di Federico Biondi
La grande viabilità che interessa tutto il comprensorio della provincia di Ascoli è stato oggetto di un incontro a Roma nella giornata di giovedì. Allincontro con lamministratore unico della Società Strada dei Parchi lingegnere Amadori erano presenti gli amministratori del Piceno e in particolare il Senatore della Repubblica Amedeo Ciccanti, il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Massimo Rossi e il Sindaco di Ascoli Piceno lingegnere Piero Celani. Un incontro per discutere di come sia possibile accelerare lo studio e la realizzazione del collegamento viario tra la il territorio della Provincia di Ascoli Piceno e il territorio della Provincia di Teramo.
Come riferisce il sindaco di Ascoli Piceno le premesse ci sono per realizzare un raccordo autostradale o addirittura unautostrada che colleghi A24 direttamente con lA14 passando per Castel di Lama.
La realizzazione del casello di Castel di Lama è stata una espressa richiesta della delegazione Picena dato che la Società Strade dei Parchi aveva in progetto un collegamento più a valle che passasse per Controguerra o addirittura per Colonnella. Questo collegamento a valle comporterebbe lesclusione dallimportante asse viario tutta la Valle Superiore del Tronto.
La proposta prospettata dai delegati dal territorio Piceno è stata ampliamente condivisa dagli amministratori della Provincia di Teramo e la definizione finale dello studio di fattibilità del progetto sarà oggetto di un altro incontro che si svolgerà a settembre.
La Società strade dei Parchi ha recepito le necessità del capoluogo Piceno, come riferisce il Sindaco Celani e se questo progetto va in porto il comprensorio della città di Ascoli diventerà crocevia del traffico viario che transita per arterie stradali principali come la Strada Statale n° 4 (la Salaria), la Strada Provinciale n°78, la Tre Valli, la Piceno Aprutina e lAscoli Mare.
Nel versate teramano la Piceno Aprutina, tratto viario molto caro al Sindaco di Ascoli Piceno la cui competenza è della Amministrazione Provinciale e dellAnas, è già stata ammodernata, quindi lAmministrazione Comunale ha sollecitato lAmministrazione Provinciale di Ascoli Piceno a progettare dei lavori di ammodernamento per il tratto di propria competenza. Anche in questo caso si sta procedendo a piccoli passi e nei prossimi mesi si delineerà definitivamente anche questa situazione.
|
06/08/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati