Difesa costiera: quattro milioni di euro per Sirolo e Numana
| ANCONA - Carrabs comunica il finanziamento ministeriale.
Quattro milioni di euro per la salvaguardia costiera di Sirolo e Numana. È la somma che la Direzione generale difesa del suolo del ministero dellAmbiente ha assegnato alla Regione Marche per finanziare il recupero delle spiagge sirolesi Sassi Neri e San Michele e di quelle a sud del porto numanese.
Lo comunica lassessore ai Lavori Pubblici, Gianluca Carrabs. Il progetto è stato redatto dal Servizio regionale progettazione opere pubbliche e prevede investimenti per 8 milioni e 600 mila euro, da ripartire tra lo Stato, la Regione e i Comuni interessati.
A fronte di una richiesta di sei milioni di euro, lo Stato ne ha concessi quattro con i fondi dellundicesimo programma di interventi urgenti per la riduzione del rischio idrogeologico.
A Sirolo e Numana verrà predisposto un ripascimento protetto delle spiagge, utilizzando 500 mila metri cubi di sabbia (contro i 10 mila dei precedenti interventi ai Sassi Neri) e posizionando una struttura rigida di contenimento.
Quello che la Regione Marche prevede ora per la difesa della costa di Sirolo e Numana - dichiara Carrabs - fa parte di una programmazione complessiva già predisposta e che, se finanziata dalla Stato, permetterà interventi per la risoluzione dei problemi di erosione in tutta la costa marchigiana. Solo una azione sinergica dello Stato e della Regione può realmente garantire una soluzione, evitando interventi sporadici in alcune zone e non affrontando, comunque, il problema dellerosione costiera in maniera corretta.
|
01/09/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati