Marcia della pace Perugia-Assisi
| ANCONA - Il Presidente Spacca partecipa allevento: rinnoviamo la fiducia e la speranza in un mondo migliore. Limportanza della cooperazione internazionale.
La marcia Perugia-Assisi - ha dichiarato il Presidente Spacca - è un segno di pace per rinnovare la fiducia e la speranza in un mondo migliore.
E necessario dare voce e testimonianza alle aspirazioni di una società e di una comunità internazionale nei quali la giustizia sociale, luguaglianza dei diritti e lequità nella distribuzione delle risorse siano realizzati con impegno e coerenza.
La marcia per la pace concorre a rilanciare liniziativa per chiedere ai governi e a tutti coloro che hanno responsabilità, le risorse umane, tecniche e finanziarie per eliminare la povertà e porre la solidarietà alla base dello sviluppo. Partendo anche dal rilevante contributo che può offrire la cooperazione tra comunità locali su scala internazionale.
Fu La Pira a fondare la sua utopia della pace proprio su una forte iniziativa politica delle comunità locali, volta alla costruzione del bene comune. Tale azione, oggi, in un mondo globale, non può che svilupparsi anche su scala internazionale, attraverso una decisa azione di cooperazione solidale.
La nostra Regione coopera con molteplici progetti di sviluppo di comunità locali in tutto il mondo; valorizza le innumerevoli iniziative delle organizzazioni di solidarietà internazionale, fortemente presenti nelle Marche; si mobilità con generosità per soccorrere popolazioni colpite da eventi naturali, come avvenuto negli Stati Uniti in questi giorni e nel Sud Asiatico alcuni mesi fa.
Si tratta di una modalità importante per stabilire rapporti di fiducia, fratellanza e reciprocità tra comunità. E un nuovo e significativo orizzonte per la pace dei popoli.
|
11/09/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati