Basta con lintolleranza
Ascoli Piceno | Solo ora, al ritorno da Gubbio, leggo quanto scrive il Signor Carlo Cannella. Rispondo brevemente. Senza altre repliche.
di Giuseppe Orsini
Parlo per citazioni. Ovvio. Ho riportato frasi intere e compiute. Senza estrapolazioni. Certo che lautore diceva di aborrire il terrorismo. Potrebbe essere diversamente? Larticolo su Repubblica era intollerante. Il Signor Cannella rincara e scrive: Ho trovato le sue (le mie - ndr) opinioni particolarmente indigeste. "Fra tutte le malattie mentali che l'uomo si è posto sistematicamente nel cervello, la peste religiosa è la più orribile." (Johann Most). Tutto testuale. Non ho estrapolato.
Commento. Vedo che il rispetto per le idee e la fede religiosa altrui è una merce rara. Cristo ci ha detto: Ama il prossimo tuo come te stesso. Sacerdoti e Papi, persona non perbene secondo Citati, ce lo ripetono continuamente. Se attuassimo tale precetto, il mondo sarebbe perfetto. Se almeno tenessimo conto di quanto ha scritto François-Marie Arouet (Voltaire) nel Traité sur la tolérance (Trattato sulla tolleranza, 1763) e ci tollerassimo a vicenda, vivremmo nella Pace.
|
12/09/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati