La tutela del Made in Italy
| "Non commette il reato di cui allart. 517 del codice penale la società che, nel commercializzare beni prodotti allestero, inserisce in questi la dicitura del nominativo e dellindirizzo italiano della società commerciale."
di Antonio Morelli
Con una sentenza del febbraio u.s., che rappresenta di fatto un primo intervento interpretativo della norma penale introdotta dalla Legge Finanziaria n.350 del 2003, la Corte di Cassazione ha precisato che non commette il reato di cui allart. 517 del codice penale la società che, nel commercializzare beni prodotti allestero, inserisce in questi la dicitura del nominativo e dellindirizzo italiano della società commerciale.
Nel dettaglio, con la norma penale richiamata viene previsto che limportazione e lesportazione ai fini di commercializzazione ovvero la commercializzazione di prodotti recanti false o fallaci indicazioni di provenienza costituisce reato ed è punita dallarticolo 517 del codice penale.
Costituisce falsa indicazione la stampigliatura made in italy su prodotti o merci non originari dellItalia ai sensi della normativa europea sullorigine dei prodotti; costituisce fallace indicazione, anche qualora sia indicata sia indicata lorigine e la provenienza delle merci, luso di segni, figure o quantaltro possa indurre il consumatore a ritenere che il prodotto o la merce sia di origine italiana.
Con la sentenza della Cassazione viene quindi operata, per ciò che concerne lapplicazione della norma, una distinzione tra il concetto di origine e di provenienza del bene.
Giuridicamente, il concetto di provenienza è sempre stato assimilato al produttore e non al luogo di fabbricazione; su tali basi, la cassazione conferma che una interpretazione diversa da questa si porrebbe contro il principio generale di tassatività delle fattispecie penali. Viene altresì precisato che, ove il legislatore avesse voluto dare peso specifico al luogo, nei casi in cui ad esempio fattori ambientali o climatici possono incidere sulla qualità del prodotto, lo ha sempre fatto in modo espresso.
Nella sostanza, operare una estensione troppo ampia della fattispecie penale in materia potrebbe includere anche casi che sarebbero palesemente irrilevanti nellinteresse primario della norma, che è quello di tutelare il consumatore contro indicazioni che potrebbero trarlo in inganno sulla qualità del bene.
Il concetto di origine trae invece la sua origine nella normativa europea in materia, ed in particolare nel Regolamento CEE del 1987, in materia doganale, nel quale lorigine del prodotto viene individuata in via generale dal luogo di produzione o di ultima trasformazione di un bene.
La Cassazione, in tale disamina, ha ritenuto che lart. 4 della Finanziaria 350/2003 contenga di fatto disposizioni riferite a fattispecie diverse; infatti, nel primo periodo, che riguarda le false e fallaci indicazioni di provenienza del prodotto, deve ritenersi che si riferisca al concetto di provenienza così come giuridicamente inteso, ossia legato al produttore e non la luogo; il secondo periodo, al contrario, riguarda invece la tutela propria del Made in Italy e dispone che costituisce falsa indicazione lapposizione di questo marchio su prodotti e merci non originari ( in senso doganale) dellItalia ai sensi della normativa europea sullorigine.
Evidente conseguenza a tale interpretazione è quindi che, nella sostanza, una società italiana che opera una fase del processo produttivo di un bene in un Paese diverso dallItalia a mezzo di una società controllata e che esercita un costante controllo su questa per quanto attiene le tecnologie produttive, le formule e le procedure aziendali e si assume la responsabilità economica e tecnica del processo di produzione, garantendo quindi al consumatore finale quelle garanzia di qualità del bene assolutamente analoghe a quelle che si potrebbero riscontrare in beni prodotti direttamente dalla società italiana, lapposizione del marchio e della denominazione sociale di questultima sui prodotti esteri non può definirsi idonea ad ingannare il consumatore sulla provenienza e sulla qualità dei prodotti stessi, e non può quindi integrare la fattispecie penale in esame.
|
18/09/2005
Altri articoli di...
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji