Il problema della stabilizzazazione degli ex lsu
| TERAMO Parlano gli ex lavoratori socialmente utili della Val Vibrata.
Gli ex lavoratori socialmente utili della Val Vibrata (TE), mediante il portavoce Settimio Ferranti, dopo l'incontro avuto a Pescara domenica 18/09/05 alle ore 22.30 comunicano in attesa dell'incontro/racconto di mercoledì con l'On. Fausto Bertinotti, che il Presidente della Regione
Puglia On. Nichi Vendola si è impegnato a portare la problematica della stabilizzazazione degli ex lsu tutti e la proposta di legge sul salario sociale nella conferenza delle regioni, visto il comportamento disarmante e da scaricabarile del Presidente della Regione Abruzzo Ottaviano Del Turco.
Del Turco, dopo ripetuti solleciti audio/video/cartacei degli ex lavoratori socialmente utili e dei cobas, continua a fare il padre/padrone in casa ed il damerino di corte fuori casa, prendendo posizioni d'immagine sui cpt per poi mettere gli abruzzesi sulle carrette di mare.
Addirittura ci vuole togliere i soldi per la stabilizzazione in Te. Inn. S.p.A. conquistati dal 2004 che ammontano a 16 miliardi del vecchio conio per spalmarli con normativa regionale ad ok - sui suoi amici e della Bianchi delle centrali coop e dell'impresa avezzanese e non, invece di trovarne altri dalla sanità prendendo lezioni da Vendola in Puglia - per garantire innovazione e reddito diretto ed indiretto ai lavoratori. Gli ex lsu ricordano al presidente che questi non sono i tempi di Craxi e/o di quando faceva il vice di Lama, il presidente sa di cosa parliamo!
|
20/09/2005
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati