La Settembrata Aprutina continua nel mito di Harley e Davidson
| TERAMO - Notte Bianca Parte Seconda. Per tre giorni (23-25 settembre 2005) il capoluogo aprutino ospiterà il famoso moto raduno internazionale Hog.
di Nicola Facciolini
Notte Bianca, parte seconda. E tempo del primo moto raduno internazionale Hog di splendide Harley-Davidson a Teramo. Mai la nostra città ha avuto così tanto risalto nelle cronache nazionali come in questa scintillante irripetibile Settembrata aprutina in cui quattro iniziative si sono condensate in uno spazio così breve.
Grazie al Sindaco Gianni Chiodi ed allAssessore alla cultura Mauro Di Dalmazio, nel mese del ritorno a scuola e a lavoro, dei nuovi amori, delle follie alluna di notte, della mostra di Fausto Cheng a Torre Bruciata, delle iniziative gastronomiche fin troppo costose della Pro Loco di Teramo, della mancata Giostra di San Domenico a Corso Porta Romana, della vista istituzionale del Presidente Ciampi e dei cecchini piazzati sul Seminario aprutino. Altro che panem et circenses. Stavolta a farla da padrone saranno i sogni di due ventenni americani, William Harley e Arthur Davidson che nella primavera del 1903 a Milwaukee (la città di Fonzie) ebbero lidea geniale di far correre una bici.
Quella scommessa divenne un mito quando a cavalcarlo furono altri miti di Hollywood: James Dean, Elvis Presley, Bob Dylan e si concretizzò nelle pellicole immortali Selvaggi e Easy Rider, il film-culto dove Peter Fonda, diventato Capitan America, assieme a Billy-Bike (Dennis Hopper) dava vita ad un viaggio verso la morte attraverso unAmerica fatta di contestazione, violenza, droga e voglia di indipendenza. Ora i bikers sono diventati candidi e grassocci papà di famiglia, impiegati di banca, avvocati, vescovi di Santa Romana Chiesa e finanzieri che alloccorrenza, per riunirsi in qualche città, mettono da parte tutti i loro risparmi macinando migliaia di chilometri per vivere levento.
Allora ben vengano iniziative come lHog (Harlem Owners Group) con adunate da capogiro, party, birre (in bicchieri di plastica a Teramo?) impugnate negli scalini del Duomo, gli elmetti neri, le borchie luccicanti in un oceano di tatuaggi. Venerdì, sabato e domenica prossimi 1.500 harleysti si raduneranno a Teramo rispondendo alla chiamata di quel milione di affiliati in tutta la Terra, 90 mila in Europa e 10 mila in Italia. Saranno tutti nella formula open no stop, in piena sintonia con la Notte Bianca e come sottolinea Di Dalmazio di negozi, bar, ristoranti, Museo archeologico e Pinacoteca (Mirko) rigorosamente aperti all nigth long con numerose manifestazioni collaterali. Ogni attività commerciale potrà promuovere le sue iniziative così come è avvenuto nella Notte degli Ottantamila.
Lassessore alla cultura è già stato ospite in un Hog, a Saint Tropez, conosce le notevoli ricadute economiche derivanti dallafflusso straordinario di visitatori e curiosi. Un ritorno dimmagine incalcolabile per Teramo - conferma visibilmente soddisfatto Di Dalmazio - un vero e proprio happening!. Il Sindaco Chiodi rivela lidentità di due hoggisti deccezione: lambasciatore di Romania e Dino Vurro, capo compartimento Anas, croce e delizia delle cronache teramane quando si parla di Lotto zero e di Teramo-Mare. Bruno Savelli dellApt regionale parla di un turismo di nicchia da dedicare al nostro territorio, strategicamente attuabile per i prossimi eventi. E si parla già di canoa, mountain bike e altro ancora. Manca tuttavia un Aeroporto su misura per Teramo atto a soddisfare tutte le richieste che giungono da tutto il mondo.
E lora di costruirlo! Teramo lHog, Teramo Notte Bianca, Teramo la Città aperta al mondo, Teramo non più paesone. Questo è quello che pensa Gianni Chiodi. Lappuntamento è per venerdì 23 settembre alle ore 15, orario in cui verrà sveltita la prassi dellaccreditamento in Piazza Martiri della Libertà, con lapertura Village e del Dealer Tend. Alle ore 23 Beach Party e Serata Hog a Tortoreto presso lAcquapark e la discoteca Exte. Alle ore 11 di sabato 24 settembre Demo Ride in Piazza Martiri, alle 17 Stunt Show in Piazza Dante, alle 18 Fashion Show in Piazza Martiri, alle 22 ancora Stunt Show, alle 22.30 inizia lAll Night Long, lo spettacolo per i nottambuli con negozi, bar e ristoranti aperti tutta la notte. Alle 11 di domenica Demo ride in Piazza Martiri, alle 13 la chiusura (www.hog.com).
|
23/09/2005
Altri articoli di...
Teramo e provincia
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 25 luglio a Tortoreto Lido fiabe e racconti della Val Vibrata (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji