Questione morale
| CUNEO - La nota di ottobre del Camper Club "La Granda"
di Beppe Tassone
I dati che fotografano lestate appena conclusa sono preoccupanti, con un pesante calo nelle presenze ed anche nei volumi daffari: sempre meno persone, periodi delle vacanze che si accorciano, mete diverse che simpongono sul volubile palcoscenico delle vacanze.
Non è peraltro quello delle presenze il dato che più preoccupa, ve nè un altro, ancor più grave, quello dellindice di gradimento.
In Italia vengono meno persone e molte se ne vanno scontente, creando una spirale destinata ad accentuare ancor di più il calo.
Mattia Feltri, in un reportage da Rimini scritto per La Stampa trancia un giudizio amaro: Così questa Rimini sembra piuttosto una Las Vegas gestita alla maniera di Bucarest. E chi si consola contando le presenze, in diminuzione, ma abbondanti, non ha capito che quando la partita è finita lo stadio è ancora pieno. Ma poi si svuota.
Anno dopo anno lo stadio Italia si svuota: la stagione diventa sempre più corta, le settimane si trasformano in week end, pizzerie ed alberghi presentano posti vuoti ed il cartello con il tutto esaurito è un miraggio.
Da un lato la forbice sociale si è allargata: chi ha possibilità economiche le vede crescere ancora di più, ma il ceto medio (quello che aveva fatto la fortuna di migliaia di pensioncine e di hotel) fatica a giungere alla fine del mese o comunque fa i conti con le disponibilità della famiglia e con le aspettative del medio periodo.
Qui nasce la crisi interna del turismo, ma anche lestero, che avrebbe dovuto supplire con forti affluenze, ha scelto altre mete, dalla Croazia alla Spagna, dalla Grecia alla Francia ed alla Turchia.
E giunto il momento di tentare unanalisi senza peli sulla lingua, di guardare dentro al mondo turistico italiano, di chiedersi se la questione morale non riguardi anche la nostra maggior fonte di reddito, un settore che se dovesse entrare in recessione creerebbe danni ingenti a tutto il sistema Italia.
La nostra imprenditoria sta dimostrando di non essere allaltezza, incapace di modificarsi e di prendere atto dei mutamenti sociali che si sono verificati negli ultimi anni, ancora in apnea dopo l11 settembre, convinta dessere vittima di un brutto sogno e non di una realtà che è cambiata in modo veloce quanto radicale ed alla quale è necessario dare risposte precise.
Così il turismo tradizionale non si è adeguato: lo stereotipo é ancora quello di venti anni fa, quando le balere aprivano alle nove di sera e alle diciannove e trenta si serviva la cena in albergo.
Non parliamo poi della mobilità: la scorsa estate ogni giorno Onda verde ha denunciato la formazione di code lungo la rete autostradale: un sistema viario andato in tilt, incapace di dimostrarsi adeguato ad un turismo che ha nella mobilità e nelle vacanze non più statiche il proprio punto di forza.
Da noi, invece, andare da Aosta a Palermo diventa un problema, con troppi nodi da superare che non rendono certe le percorrenze e mettono in crisi qualunque tour operator.
Per non essere da meno, anche le amministrazioni locali si sono messe di mezzo, con astrusi divieti, alcuni incredibili, altri magari anche giustificabili, che, peraltro, hanno imprigionato il nostro Paese con mille ordinanze e cento sanzioni.
Non a caso la stampa tedesca, certo non tenera nei nostri confronti, ci ha definito lItalia dei divieti.
La verità è che manca un coordinamento, è assente un progetto che faccia decollare il sistema turistico, che stimoli limprenditoria, che individui gli obiettivi e li concretizzi attraverso lintervento indispensabile delle amministrazioni locali.
Così il turismo di movimento, lunico anche questanno in contro tendenza, invece di essere preso a modello, diventa una sorta di uomo nero da combattere, quasi che la riscossa degli hotel, delle seconde case e delle spiagge passasse attraverso la sconfitta dei camper.
Una convinzione dettata, più che altro, dalla cattiva volontà di chi, non sapendo mettersi in discussione, cerca ad ogni costo la vittima da sacrificare, senza comprendere che la vittima designata altro non è che lancora di salvezza per tutto il sistema.
Il territorio è la vera chiave di lettura del turismo dei prossimi anni, un territorio libero, sicuro, pulito e pienamente fruibile, in grado di offrire le proprie potenzialità senza essere costretto a nascondendosi alla vista di chi viaggia per turismo.
Troppi campeggi sono stati riconvertiti prima a bungalow e poi, denunciando crisi o fallimenti, sono diventati villaggi con villette unifamiliari. Il tutto in barba alle leggi urbanistiche ed ai vincoli.
Così si uccide il territorio e non si aiuta lo sviluppo del sistema, ma solo la capacità speculatrice di poche persone alle quali del turismo e delle sue potenzialità nulla importa.
Lestate appena trascorsa è stata peggiore di quella precedente: è necessaria una forte inversione di tendenza, da parte del mondo imprenditoriale ed amministrativo.
Le regioni debbono farsi carico (visto che la potestà è loro) con serietà del turismo ed il mondo imprenditoriale deve interrogarsi su cosa intende fare e poi mettersi in discussione.
Il turismo allaria aperta è in grado di dare una forte mano, di aiutare ad uscire dal guado, ma necessita di un rapporto forte con le amministrazioni locali e con il mondo del volontariato (pro loco, circoli culturali) per creare una rete in grado di presentare nuovamente il nostro Paese quale veramente è, un insieme di ottomila e passa comuni con enormi potenzialità turistiche in grado, ognuno grazie alla propria peculiarità, di imporsi nellofferta turistica.
Perché questo avvenga è necessario che il turismo cessi di essere sfruttato e bistrattato per diventare quello che veramente è, una ricchezza per tutto il Paese: insomma la questione morale ha a che fare anche con la gestione delle vacanze e del tempo libero.
Rendersene conto ed agire di conseguenza vuole dire dare una mano al nostro Paese a riprendere quel posto che gli spetta ponendo fine ad una tendenza che, anno dopo anno, lo fa slittare sempre più in basso nella classifica delle nazioni turistiche, mentre è il Paese che presenta quasi il settantacinque per cento delle bellezze architettoniche, artistiche e culturali di tutto il mondo.
Se non è questione morale questa
|
25/09/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji