Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

LIVORNO - ASCOLI : le pagelle

| Cudini e Tosto peccano di ingenuità.

di Federica Poli

COPPOLA 6 Blocca in modo magistrale in due tempi un corner di Lazetic. Sul gol di Palladino esce male.
CARBONE 6.5 Impeccabile il suo primo tempo. Si spegne dopo il gol perdendosi anche lui nell’oblìo generale.
CUDINI 5 Pecca di ingenuità nel farsi travolgere da Lucarelli nell’occasione dell’espulsione. Lascia la squadra in panne.
DOMIZZI 6 Partita senza sbavature. Preciso e puntuale cerca di  arginare il ciclone Lucarelli come può.
TOSTO 5 Ingenuo nel battere una punizione che diventa un assist per Palladino. Macchia così  in modo imperdonabile una gara tutto sommato giocata bene.
FOGGIA 6 Si conferma il pendolino dell’Ascoli. Scorrazza sulla fascia destra portando palloni insidiosi che mettono in allarme la retroguardia labronica. (30 st. FERRANTE 6 Entra e si rende pericoloso con un colpo di testa che costringe Amelia agli straordinari.)
GUANA 6.5 Buona prova da titolare. In coppia con Parola non lascia passare un pallone. A volte impreciso ma c’è sempre e lotta. (30 st CORDOVA s.v.)
PAROLA 6.5 Mastino di centrocampo. Conferma la buona impressione delle prime gare e diventa pedina fondamentale dei bianconeri.
FINI 6.5  é sempre il più incisivo soprattutto nel primo tempo. Un pericolo sulla fascia per la difesa avversaria. A volte troppo egoista nel cercare la conclusione personale.
QUAGLIARELLA 7 Rimane a far reparto da solo per 45 minuti ma è sempre temibile, veloce e insidioso. Aiuta la squadra in difficoltà tornando a prender palla a centrocampo.
BJELANOVIC 6 Gioca poco ma si muove bene. Peccato per quell’occasione di testa su cross di Tosto.  (30 pt  PACI 5.5 si nota la sua presenza solo per il fallo di mano su tiro di Lucarelli. Da rivedere.)
 
GIAMPAOLO 6.5  Bravo a leggere la partita in corsa. Cambia il modulo per portare la squadra ad avere una reazione. Le prova tutte per colmare il gap di un uomo in meno. Non ha colpe.
 
BRIGHI E COLLABORATORI 4.5 Prendono un abbaglio sull’occasione dell’espulsione. Lucarelli tende la trappola e loro ci cadono dentro. Anche il rigore è dubbio.
 
IL MIGLIORE DI LORO
LUCARELLI:  come si può non scegliere Cristianone amaranto?
Riesce a beffare tutti e a convincere l’assistente dell’arbitro che quello di Cudini era un fallo da espulsione. Si procura il rigore. Lo trasforma. Non esulta lanciando un chiaro messaggio al suo Presidente tra gli applausi dei tifosi.
Leader indiscusso del match.

26/09/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Sport

Ascoli Piceno

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati