Sportello donna
| MACERATA Positivi i dati del trimestre Luglio - Settembre
E positivo il primo bilancio dellattività svolta dalla rete degli Sportelli Donna, che lassessorato alla Formazione e al Lavoro della Provincia di Macerata ha messo in piedi assieme alle associazioni di categoria. Nel solo trimestre luglio-settembre sono state ben 146 le donne che si sono rivolte agli Sportelli per usufruire dei molteplici servizi erogati dalle operatrici della rete (informazioni su offerte di occupazione, notizie sullaccesso alle diverse iniziative formative, e così via). Soddisfazione è stata espressa dallassessore alle Politiche del lavoro, Carla Monachesi:
Il complesso di servizi che abbiamo attivato e messo a disposizione delle donne per agevolare il loro inserimento lavorativo sta dando risultati positivi. Linformazione, il sostegno, lorientamento al lavoro e alla formazione costituiscono passaggi fondamentali per combattere la discriminazione femminile nel mercato del lavoro. Le donne, spesso penalizzate nellaccesso al mercato del lavoro dalla necessità di contemperare le esigenze della famiglia e dei figli con quelle del lavoro, trovano infatti in questi Sportelli un punto informativo e di aiuto concreto per superare le barriere che si levano sulla strada della loro occupazione.
Liniziativa, come sottolineato, si basa sulla proficua collaborazione con le associazioni di categoria aderenti al progetto: Apindustria, Confesercenti Macerata, Cna, Confcooperative e Legacoop Marche. La logica della rete garantisce una vera azione di accompagnamento della donna nel mercato del lavoro. Dallassistenza allinformazione nel settore del lavoro dipendente e sul fronte dei servizi sociali, cui è orientata lattività degli Sportelli attivi presso i Centri per limpiego della Provincia, si passa allattività svolta nelle sedi delle associazioni di categoria, dove le donne trovano assistenza tecnica nella creazione dimpresa e sostegno allimprenditoria femminile. Lauspicio dellassessore Carla Monachesi è ora quello di un allargamento della rete grazie al coinvolgimento di altri attori del territorio provinciale, così da rendere veramente effettiva la pari opportunità.
Il servizio, completamente gratuito, è operativo nei Centri per limpiego di Macerata (in via Lorenzoni n. 8/12), di Civitanova Marche (via Marinetti n. 2) e di Tolentino (contrada Santa Lucia n. 5); orari di apertura: il mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 12, il giovedì dalle 15 alle 17. Sportelli aperti pure nelle sedi di Apindustria a Corridonia (via dellIndustria n. 326), di Confesercenti a Macerata (corso Cavour n. 33), della Cna a Macerata (via Zincone n. 20), di Confcooperative a Macerata (via Roma n. 362) e di Legacoop a Macerata (via XXIV Maggio n. 10).
|
12/10/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati