Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Associazione "Cartapesta Sambenedettese", lezioni pratiche a scuola

San Benedetto del Tronto | I bambini del terzo circolo didattico impareranno a lavorare con la carta e colla per la realizzazione di una lanterna di Halloween.

Alcuni scolari del terzo circolo durante le lezioni

Da alcuni giorni l´Associazione Cartapesta Sambenedettese, grazie alla fattiva collaborazione della Dottoressa Stefania Marini, dirigente del terzo circolo didattico di San Benedetto, ha iniziato una serie di lezioni pratiche allo scopo di far imparare ai bambini l´arte di modellare la cartapesta.

Le lezioni, che sono curate dagli specialisti Sofia Sebastiani e Mariano Narcisi, saranno inizialmente rivolte agli alunni della quinta A della scuola elementare di Ragnola, e porteranno alla realizzazione in tempo utile della classica lanterna di Halloween,
ricorrenza legata al 31 ottobre.

Gli scolari, guidati dall´insegnante Fiorella Olivieri, svolgeranno una serie di lezioni pratiche allo scopo di aumentare la manualità dei più piccoli, spesso messa in secondo
piano dalle normali attività quotidiane di questi tempi.

Una volta terminato il lavoro, le medesime lezioni verranno svolte negli altri plessi del terzo circolo didattico. L´Associazione Cartapesta Sambenedettese comunica che i propri specialisti sono a piena disposizione degli alunni delle quarte e quinte classi delle scuole elementari cittadine per spiegare loro l´arte della manipolazione della cartapesta, elemento basilare per la realizzazione, ad esempio, dei carri di carnevale.

L´Associazione Cartapesta Sambenedettese è reperibile attraverso la propria casella di posta elettronica info@cartapestasbt.it. Maggiori informazioni si possono avere
consultando il sito Internet www.cartapestasbt.it.

14/10/2005





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji