Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il presidente della Provincia di Macerata Giulio Silenzi sulle Primarie di domenica 16 ottobre

| MACERATA - La partecipazione di tanti cittadini sarà anche un riconoscimento allo sforzo enorme che i partiti dell’Unione hanno sostenuto per l’organizzazione delle Primarie.

di Giulio Silenzi

Con le “Elezioni primarie” organizzate dall’Unione di Prodi, domenica 16 ottobre i cittadini italiani saranno nella condizione di partecipare ad un grande evento democratico, inedito per il nostro Paese.
 
Dopo 60 anni di libere elezioni è, infatti, la prima volta che i cittadini che si sentono legati ad uno schieramento politico, potranno direttamente indicare il nome del Premier che dovrà guidare il prossimo Governo. Una grande apertura democratica che intende favorire la partecipazione attiva dei cittadini alle scelte politiche principali ed anche dare in questo senso un’indicazione ed una speranza alle giovani generazioni.
 
Per questi contenuti e questi valori, oltre che per l’adesione all’Unione di Prodi, sento la necessità di rivolgere un appello a tutti gli elettori del Centro Sinistra di recarsi a votare domenica mattina.
 
La partecipazione di tanti cittadini sarà anche un riconoscimento allo sforzo enorme che i partiti dell’Unione hanno sostenuto per l’organizzazione delle Primarie, con l’allestimento di 10.000 seggi in tutt’Italia e di ben 69 nel territorio della nostra Provincia.
 
Una forte partecipazione democratica alle Primarie dei sostenitori dei Partiti dell’Unione di Prodi, oltre che l’indicazione per la scelta del Premier, rappresenterà anche un’oggettiva critica allo schieramento di Centro destra sia per i contenuti della prossima Finanziaria, che rischia di strangolare gli Enti locali e di mettere in grande difficoltà le famiglie italiane, sia per l’assurda legge che intende riportarci al sistema proporzionale, facendoci tornare indietro di 15 anni.

15/10/2005





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
07/10/2022
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji