Master Unicam in Esperto in Comunicazione e Relazioni Istituzionali
| CAMERINO - La seconda edizione sarà presentata il 20 ottobre
Sarà presentata il prossimo 20 ottobre alle ore 15.00, nellAula Antinori del Palazzo Ducale di Camerino, la 2° edizione del master in Esperto in Comunicazione e Relazioni Istituzionali, promossa dalla Scuola di Specializzazione in Diritto Civile dellAteneo camerte, in collaborazione con la Società Running di Roma.
Il Master sottolinea il Prof. Antonio Flamini, Direttore della Scuola di Specializzazione in Diritto Civile di Unicam si propone di formare dei professionisti al servizio delle nuove esigenze che il mercato della politica, della pubblica amministrazione e della realtà aziendale e associativa hanno mostrato in questi ultimi anni, soddisfacendo la richiesta di personale di supporto alla loro attività con una formazione di tipo strategico. In particolare ci si focalizzerà sulla formazione della nuova figura professionale dell'esperto in relazioni istituzionali, un professionista che rappresenti gli interessi legittimi di imprese, associazioni, enti no profit presso le istituzioni italiane, europee ed extraeuropee.
Le sfide della società della conoscenza e le nuove professioni nel settore pubblico-privato è il tema di cui si parlerà nel corso dellincontro alla presenza, fra gli altri, del Prof. Fulvio Esposito, Magnifico Rettore dellAteneo, del Prof. Guido Biscontini, Preside Facoltà di Giurisprudenza di Unicam, del Prof. Antonio Flamini, Direttore del Master,di Giulio Silenzi, Presidente della Provincia di Macerata, dellOn. Dorina Bianchi, Deputato parlamentare XIV Legislatura, del dott. Leonardo Iacovelli, Responsabile di Innovazione e Tecnologie di Reti spa, del dott. Stefano Colarieti, Responsabile della Formazione di Running srl, del dott. Giovanni Aliverti, Direttore Relazioni Istituzionali IBM, dellAvvocato Edoardo Giardino, Docente presso la LUMSA, dellIng. Osvaldo Boni A.D. di TV Centro Marche e del dott. Claudio Schiavoni, Presidente Giovani imprenditori dellAssindustria Ancona..
Il numero dei partecipanti al master, che si rivolge a laureati in discipline giuridiche, economiche e umanistiche, operatori del settore relazioni istituzionali e comunicazione, manager, è fissato a 25 ed è anche ammessa liscrizione, fino a un numero massimo di 10 uditori (ovvero di coloro che al momento delliscrizione non sono in possesso di un diploma di laurea), che potranno ottenere lattestato di frequenza a fine corso, e/o il diploma del Master se entro sei mesi dovessero conseguire la Laurea. Per essere ammessi al corso di Master universitario i candidati oltre a superare test attitudinali e colloqui, dovranno inoltre conoscere la lingua inglese e saper utilizzare i sistemi informativi. La prova dammissione con test attitudinali a domande aperte e colloquio si svolgerà il 25 ottobre e l8 novembre prossimi alle ore 15.00 nella sede della Società Running a Roma o, su richiesta degli interessati, presso lUniversità di Camerino.
Per informazioni: Scuola di specializzazione in Diritto civile, tel. 0737/402818 o 328/8604262, e-mail: master.comunicazioneistituzionale@unicam.it, www.unicam.it oppure Società Running s.bassotti@runningonline.it.
|
15/10/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
07/10/2022
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji